Tu sei qui: AttualitàMassa Lubrense celebra Giuseppe Ruocco: l'ufficiale della MSC salvò turista che stava per annegare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 marzo 2024 08:01:16
Martedì 27 febbraio, il sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli, unitamente alla Amministrazione comunale, ha consegnato una targa a Giuseppe Ruocco, giovane ufficiale della MSC che ha salvato la vita di una giovane turista, accidentalmente caduta in acqua e che rischiava l'annegamento alle Bahamas.
La sala consiliare era gremita, tra Autorità politiche, militari, religiose, istituzioni scolastiche, ed Associazioni territoriali.
"Tutto ciò dimostra quanto vi sia il desiderio in ognuno di noi di celebrare un' impresa importante, significativa, un atto di eroismo e altruismo, e di come queste gesta arricchiscano una Comunità, perché ne incarnano i principi e i valori fondanti su cui essa è costruita. Le fondamenta di Massa Lubrense sono proprio nei valori che incarnano i propri cittadini, come la generosità, l'altruismo, la solidarietà, abbiamo bisogno di questi esempi che esprimono il meglio dell'umanità, il meglio della nostra terra! Grazie Giuseppe, alle tue prossime sfide, ti auguriamo il meglio per il tuo futuro!", commenta il vice sindaco Giovanna Staiano.
Foto: Giovanna Staiano
Leggi anche:
Cade in mare dalla nave da crociera alle Bahamas, turista salvata da ufficiale di Massa Lubrense
Fonte: Positano Notizie
rank: 10897106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...