Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMercato immobiliare in crescita, ambite case di Atrani, Conca e Furore

Attualità

Mercato immobiliare in crescita, ambite case di Atrani, Conca e Furore

Inserito da (redazionelda), venerdì 1 gennaio 2016 18:40:47

La crisi del 2008 ha di fatto colpito tutti i settori merceologici in Europa come in Italia ed anche il comparto immobiliare ha subito un contraccolpo in questi sette lunghi anni. Di certo in Costiera Amalfitana, come in altre località turistiche italiane, non sono crollati i prezzi ma le compravendite sono decisamente diminuite in numero ed in valore.

D'altronde comprare casa non è affatto semplice soprattutto quando si tratta di location di pregio come il piccolo borgo di Atrani oppure la bellissima Conca dei Marini. Uno dei portali più grandi di annunci immobiliari, Immobiliare.it, ha stilato una classifica, attingendo ai propri database, con i venti piccoli comuni più affascinanti in cui poter acquistare appartamento.

All'interno di questa classifica, in cui la Costiera Amalfitana appare nei primi posti, vengono esclusi comuni più prestigiosi come Amalfi, Ravello e Positano, dove sappiamo bene che il costo a metro quadro è decisamente più alto.

Al quarto posto troviamo Atrani con 5.613 €/mq, al sesto posto Furore con 4.873 €/mq e solo, si fa per dire, al nono posto troviamo Conca dei Marini con un prezzo al metro quadro di 4.436 euro.

Prescindendo da questi dati ed interpellando gli operatori locali abbiamo rilevato che il mercato, da diversi anni in fase stagnante, chiude questo 2015 con un leggero segno più, in termini di transazioni concluse, mentre la tendenza (in gergo tecnico outlook) è quella di un miglioramento nel 2016.

Se da un lato queste notizie sono confortanti per chi vuole vendere o acquistare una casa, dall'altro fanno immediatamente suonare il campanello d'allarme degli organi preposti al controllo sull'abusivismo. Se gli immobili insistenti nel nostro territorio hanno un grande valore è grazie anche alle autorità che preservano intatta la bellezza e le peculiarità dei luoghi. Un'attività intensa e costante che vede puntualmente impiegati in Costiera Amalfitana decine di agenti, atti a contrastare le opere abusive.

 

Foto: www.costadamalfi.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100234106

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno