Tu sei qui: AttualitàMergellina, progetto per 350 nuovi posti barca. Borrelli: «Oltre ai vantaggi, si pensi a danni»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 luglio 2024 08:13:15
Sono pronti circa 10 milioni di euro della BBC Napoli per realizzare l'opera ideata dalla filiera nautica italiana Afina.
Il progetto di Afina consiste nel prolungamento di 250 metri del molo di sopraflutto di Mergellina dove far entrare 6 pontili a pettine da 100 metri, equidistanti 50 metri l'uno dall'altro così da creare 1.200 metri lineari di ormeggio per ricavare tra i 350 e i 400 posti barca.
"L'area in cui Afina vuole realizzare il progetto è sottoposta a vincolo e quindi serve il benestare della Soprintendenza per procedere. A parte questo, riteniamo che l'introduzione di nuovi posti barca porterebbe Mergellina, già pesantemente ingolfata, alla congestione totale, sia in mare che in terra a causa del trasporto delle imbarcazioni. I progetti per dare nuovo vigore alla nostra economia e riqualificare il territorio vanno realizzati assolutamente ma bisogna muoversi con criterio, non si può da un lato mettere e dall'altro togliere. A San Giovanni a Teduccio, invece, un progetto del genere si che gioverebbe perché si potrebbe ridar vita all'ex porticciolo turistico abbandonato da anni e portare lavoro e sviluppo nel quartiere."- ha dichiarato il deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10698102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...