Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMeteo, il 2019 inizia col freddo polare: 3-4 gennaio prevista neve in Campania

Attualità

Meteo, il 2019 inizia col freddo polare: 3-4 gennaio prevista neve in Campania

Inserito da (redazionelda), lunedì 31 dicembre 2018 12:35:29

Gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo (ECMWF) confermano un brusco cambio di rotta con il nuovo anno che inizierà all'insegna del grande freddo. A partire dal 2 gennaio, l'Alta Pressione salirà verso il Regno Unito per poi spostarsi verso la Scandinavia. Questo movimento metterà in moto imponenti masse d'aria di origine polare che raggiungeranno presto anche l'Italia in grado di provocare un fortissimo calo termico di 10°C specie sulle Regioni del Centro Sud.

Tra gli effetti di questa ondata di gelo ci aspettiamo anche fortissimi di venti a più di 60 km/h da Nord/Nordest con possibili mareggiate su tutte le coste adriatiche, isole Eolie e Sicilia settentrionale. Ma non è finita qui infatti dalla sera di mercoledì 2 gennaio si formerà anche un Vortice Depressionario in grado di portare precipitazioni via via più diffuse dalle Marche alla Puglia con nevicate fin sulle coste nei giorni successivi. Prestare particolare attenzione a causa del forte pericolo di ghiaccio sulla circolazione stradale su Marche, Abruzzo, Molise, Puglia dove le neve cadrà più copiosa a tratti con vere e proprie bufere.

Tra la notte e il primo mattino di giovedì 4 gennaio i fiocchi di neve potrebbero fare la loro comparsa fin sulle coste della Campania e della Sicilia Settentrionale: tutto dipenderà da dove si posizionerà il minimo depressionario e il tipo di ventilazione ad esso associato. Per questo motivo occorre aspettare ancora per delineare al meglio la previsione.

Rimangono per ora ai margini le Regioni del Nord che si troveranno per il momento sotto correnti anticicloniche, ragion per cui ci aspettiamo una prevalenza di sole anche se le temperature sono previste in forte calo anche su questi settori.

Fonte: www.ilmeteo.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107139101

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno