Tu sei qui: AttualitàMeteo, weekend 16-17 gennaio con freddo e gelo. Neve anche a bassa quota
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 gennaio 2021 13:26:37
Si profila un weekend, quello del 16-17 gennaio, particolarmente freddo su tutta l'Italia. L'arrivo di gelide correnti da Nord-Est determinerà un drastico calo termico, con temperature sotto le medie stagionali soprattutto al Centro-Sud.
Sabato sarà una giornata molto fredda anche per l'effetto di forti venti da Nord. La giornata vedrà una prevalenza di sole al Nord, in Toscana, Lazio e Umbria. Una maggiore nuvolosità sarà presente invece sulle regioni centrali adriatiche, su gran parte del Sud e sulla Sicilia. Avremo qualche pioggia sull'Isola con nevicate in montagna al di sopra dei 1000 metri di quota. Temperature in generale diminuzione con valori anche sotto la norma. Venti di Tramontana al Centro-sud, anche forti nel Salento e sullo Ionio.
Mari: poco mossi l'alto Adriatico, il Ligure orientale e il Tirreno. Mossi o molto mossi i rimanenti bacini, fino a localmente agitati il basso Ionio e il Canale di Sardegna.
Domenica le nuvole aumenteranno a causa dell'arrivo di una nuova perturbazione che porterà comunque poche precipitazioni concentrate soprattutto sulle Isole maggiori e sul settore del basso Tirreno. Di nuovo sulle Alpi centrali di confine non è escluso qualche fiocco di neve. Temperature minime in calo ulteriore al Centro-sud mentre le massime rimarranno quasi ovunque stazionarie con valori ancora inferiori alla norma specialmente al Centro-sud.
All'inizio della prossima settimana avremo ancora qualche effetto residuo della perturbazione numero 7 in allontanamento soprattutto sulle regioni del medio Adriatico, al Sud e sulle Isole ma con poche precipitazioni. Il clima sarà ancora freddo poi gradualmente le temperature tenderanno ad aumentare per l'arrivo di aria relativamente più mite.
Fonte: Meteo.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 101745108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...