Ultimo aggiornamento 12 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMi chiamo Miro, ho quattro anni e faccio lo Chef

Attualità

Mi chiamo Miro, ho quattro anni e faccio lo Chef

Inserito da (admin), lunedì 15 marzo 2021 15:31:32

L’ALLEGRA CUCINA DI UN BIMBO E DI UN PAPÀ da un'idea di LUCA RUSSO, con le ricette di FRANCESCA ALESSANDRA GIANSANTE prefazione di GIORGIONE È disponibile su Amazon e tutte le altre piattaforme digitali il libro Mi chiamo Miro ho quattro anni e faccio lo Chef, un divertente e irriverente ricettario nato dall’idea di un papà (Luca Russo) che, per quattro anni, ha deciso di raccogliere scrupolosamente tutte le ricette strampalate inventate da suo figlio. Il piccolo Miro, infatti, da sempre ama giocare con suo padre al "Ristorante da Miro al Confattone", dove può esprimere al meglio tutto il suo estro creativo, unendo fra loro sapori a dir poco bizzarri. Grazie alla collaborazione con la chef Francesca Alessandra Giansanti, però, quegli abbinamenti culinari dal taglio "surreale", diventano delle vere e proprie ricette gourmet. La Giansante, infatti, riesce a cogliere la potenzialità di abbinamenti atipici e a dargli un senso. Ciò che ne esce fuori è un insieme di ricette capaci di divertire un pubblico di ogni età e soddisfare anche i palati più raffinati. A realizzare la prefazione del libro è stato il celebre Giorgio Barchesi, meglio conosciuto come "Giorgione", celebre conduttore televisivo, scrittore e ristoratore che, fin da subito, ha apprezzato l’originalità del progetto editoriale. NOTE DI LUCA RUSSO "Cari papà e mamme appassionati di cucina, date i giusti ingredienti ai vostri bimbi e trasformate la cucina nel più bel gioco di sapori, saperi e creatività! E poi assaggiate tutto, mi raccomando!". NOTE DI FRANCESCA ALESSANDRA GIANSANTI "Lavorare alle ricette del libro di Miro è stata un’esplosione di creatività. Abbinamento dopo abbinamento, mi rendevo conto che le fantasiose idee di un bambino mi stimolavano moltissimo. Creando ricette adatte sia ai grandi che ai bambini, ho avuto la possibilità di ripercorrere un sentiero gastronomico legato alla mia infanzia, fatto di sapori conosciuti e ‘ritrovati’ che mi hanno ricordato tantissime storie, aneddoti ed avventure che ho vissuto da piccola. D’altronde, la cucina è davvero una favola…". Di seguito il link per acquistare il libro su Amazon: acquista ora

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10662100

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno