Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMichele Lucibello: 15enne di Amalfi a finali 'Olimpiadi di Italiano'. Ama Pirandello e Wilde

Attualità

Michele Lucibello: 15enne di Amalfi a finali 'Olimpiadi di Italiano'. Ama Pirandello e Wilde

Inserito da (redazionelda), domenica 6 marzo 2016 11:36:08

Sono stati resi noti dal MIUR i nomi dei finalisti delle "Olimpiadi di italiano", la competizione rivolta agli studenti delle scuole secondarie promossa dal Ministero dell'Istruzione per sostenere la conoscenza della lingua italiana. Nella categoria "junior" sono 79 in tutto i ragazzi delle diverse provincie italiane che il 18 marzo prossimo si incontreranno a Firenze per la finalissima. Tra questi anche il nostro Michele Lucibello, 15enne di Amalfi iscritto al secondo anno del Liceo Scientifico "Ercolano Marini", "laureatosi" campione regionale della competizione, titolo che gli ha dato il diritto di accedere alla fase finale.

Sul sito delle "Olimpiadi di italiano" la scheda di presentazione di Michele, classe 2001, che conferma di avere «una forte passione per lo studio e per la lettura. Le mie discipline scolastiche preferite - spiega - sono sia quelle scientifiche sia quelle umanistiche. Adoro viaggiare alla scoperta di luoghi nuovi e culture diversi» (clicca qui).

Letture, film, musica preferiti

«Le mie letture preferite sono i grandi classici mondiali. I miei autori favoriti sono Calvino, Manzoni, Verga, Pirandello, London, Kipling, Wilde, Dickens, Orwell. Ascolto con grande piacere la musica classica».

Hobby, interessi, curiosità

«I miei passatempi preferiti sono legati alle attività scientifiche: osservazioni al microscopio e al telescopio, esperimenti chimici e fisici. I miei interessi riguardano la cultura: adoro visitare musei e mostre d'arte, andare a teatro e a concerti di musica classica».

Il mio sogno...

«Il mio sogno nel cassetto è dare un grande contributo al mondo della scienza».

Il lavoro che mi piacerebbe...

«Mi piacerebbe diventare un microbiologo e lavorare nell'ambito della ricerca».

Il mio rapporto con la scrittura...

«Ho un buon rapporto con la scrittura e, quando mi viene richiesto fuori dall'ambito scolastico, scrivo volentieri».

E noi del Vescovado non possiamo far altro che augurare a Michele i migliori successi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104360109

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno