Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Miglior location” con Tenet: per Maiori la candidatura agli “Italian Movie Award”

Attualità

“Miglior location” con Tenet: per Maiori la candidatura agli “Italian Movie Award”

Dopo i ciak a Ravello e alla Darsena di Amalfi, la troupe di Nolan girò l'estate scorsa alcune scene al largo della alla spiaggetta di Bella Baia, meglio conosciuta come "spiaggia del cavallo morto" 

Inserito da (redazionelda), lunedì 18 novembre 2019 10:19:03

di Giovanni Bovino

Domani, martedì 19 novembre, si terrà a New York la cerimonia di premiazione dell'undicesima edizione dell'Italian Movie Award. Quest'anno, al festival internazionale del cinema italiano ci sarà anche un pezzo di Costiera Amalfitana. Nella categoria "miglior location", infatti, spicca il nome di Maiori che, l'estate scorsa, ospitò le riprese di "Tenet", l'atteso film diretto da Christopher Nolan e con protagonisti John David Washington e Robert Pattinson.

Dopo i ciak a Ravello e alla Darsena di Amalfi, la troupe di Nolan si spostò a Maiori per alcuni giorni, girando alcune scene al largo della alla spiaggetta di Bella Baia, meglio conosciuta come "spiaggia del cavallo morto".

A contendersi il premio con il paese della Divina anche Matera, Firenze, Torino e Napoli, che hanno ospitato le riprese del nuovo film di James Bond, "007- No Time To Die" di Cary Fukunaga, "Six Underground" di Michael Bay, "The King’s Man - Le Origini" di Matthew Vaughn e "Maria Maddalena".

Il Festival Internazionale del Cinema Italiano All'Estero è dedicato in quest'occasione al 500° anniversario dalla scomparsa di Leonardo da Vinci. Il Festival, come ogni anno è stato presentato il 20 maggio a Cannes presso l'Italian Pavilion in occasione del Festival De Cannes.

Con un budget di circa 225 milioni di dollari, "Tenet" è il film più costoso di Christopher Nolan. La trama, che dovrebbe seguire una spy-story, è ancora top secret e i dettagli davvero scarsi, anche se lo stesso Pattinson ne ha parlato come di un progetto «grandioso e irreale per quanto pazzesco».

Il cast internazionale è formato, oltre che da Debicki, anche dall'ex giocatore di football John David Washington, Robert Pattinson (star della serie cinematografica di "Twilight"), Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson ("Avengers: Age of Ultron", "Godzilla"), Clémence Poésy (la Fleur Delacour di "Harry Potter e il calice di fuoco"), dal due volte Premio Oscar Michael Caine e Kenneth Branagh, già diretto da Nolan in "Dunkirk".

Il film è prodotto da Nolan ed Emma Thomas, con Thomas Hayslip in veste di produttore esecutivo.

Il team creativo di Nolan che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema, lo scenografo Nathan Crowley, la montatrice Jennifer Lame, il costumista Jeffrey Kurland e la colonna sonora ad opera del compositore Ludwig Göransson. Riconfermato Andrew Jackson come supervisore degli effetti speciali, che era subentrato a Paul Franklin per Dunkirk dopo aver lavorato su Mad Max Fury Road.

>Leggi anche:

"Tenet": dopo Ravello ciak anche sul mare di Amalfi e Maiori [FOTO]

"Tenet", terminate in anticipo le riprese a Ravello: per Christopher Nolan ultimo ciak all'Hotel Caruso

Elizabeth Debicki e John David Washington al lavoro sul set di "Tenet" in Costiera: le prime immagini

"Tenet": per Christopher Nolan primo ciak a Ravello. Riprese anche da mare [FOTO]

"Tenet": per Christopher Nolan set in Estonia, poi in Costiera Amalfitana. Ecco prime immagini del film

 

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105438108

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno