Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMigliorare le procedure di riscossione della tassa di soggiorno, la proposta dell’Odcec Salerno agli enti locali

Attualità

Migliorare le procedure di riscossione della tassa di soggiorno, la proposta dell’Odcec Salerno agli enti locali

Invocate anche modifiche migliorative alla legge regionale per rendere più efficienti tali tipologie di attività

Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 marzo 2018 13:25:10

Promuovere e sottoscrivere convenzioni per digitalizzare le procedure di riscossione dell'imposta di soggiorno a carico dei turisti che pernottano nel salernitano: è la proposta che l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno intende sottoporre agli Enti locali al fine di valutare i benefici per il territorio, per gli operatori e per gli Enti.

L'idea è emersa nel corso di un'interessante convegno sugli aspetti gestionali delle strutture ricettive extralberghiere, organizzato lunedì presso il Comune di Amalfi, in cui si è discusso del ruolo di sostituti di imposta degli intermediari di settore e su come le recenti convenzioni tra Enti Locali e piattaforme online hanno consentito di incidere sul capitolo di bilancio che i Comuni destinano allo sviluppo e alla promozione delle attività turistiche. In particolare, ci si è soffermati sul recentissimo accordo tra comune di Napoli e Airbnb per la digitalizzazione delle procedure di riscossione dell'imposta di soggiorno che permetterà, a fronte della grossa crescita turistica degli ultimi anni e dell'ampio utilizzo della piattaforma, incassi per oltre un milione e mezzo l'anno. Grazie a questo accordo, infatti, dal 1° maggio 2018 Airbnb sarà tenuta a riscuotere l'imposta in luogo dei gestori delle strutture ricettive al momento della prenotazione on line, contestualmente al pagamento della somma del soggiorno, e successivamente dovrà riversarla al Comune con cadenza mensile. Oltre ai vantaggi disbrigativi per gestori e turisti, questa formula offrirà un'ulteriore contrasto al fenomeno dell'evasione che le prenotazioni "private" possono implicare.

Molti altri i notevoli spunti emersi nel convegno, a cura della Commissione Arte, Cultura e Turismo dell'Odcec di Salerno presieduta dal dottor Antonio De Vito, con gli interventi del consigliere delegato all'evento dottor Gianvito Morretta, vice-presidente dell'ODCEC Salerno, della dottoressa Alessia d'Uva, del Presidente ABBAC Agostino Ingenito, dell'Assessore al Bilancio Patrimonio, Politiche Economiche e Servizi Pubblici del Comune di Amalfi Massimo Malet e la partecipazione interessata di dottori commercialisti ed operatori del settore. Nel ribadire le caratteristiche che rendono imprenditoriali o meno le attività ricettive extralberghiere, sono state evidenziate alcune criticità della Legge Regionale e le eventuali modifiche migliorative da apportare per rendere più efficiente tali tipologie di attività, oltre a stigmatizzarne l'uso improprio e le sacche di evasione esistenti anche in tale settore.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104915106

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno