Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMilano: case farmaceutiche corrompono i medici, 4 indagati

Attualità

Milano: case farmaceutiche corrompono i medici, 4 indagati

Inserito da (admin), venerdì 21 luglio 2017 18:35:25

Denaro e premi devoluti ai medici che prescrivevano le medicine ad "amici", assunzioni illecite e concorsi truccati per medici e paramedici, inviti a convegni ed eventi. Secondo il Corriere della Sera, queste sono solo alcune delle attività "illecite e clientelari" svolte dalla Fatebenefratelli- Sacco, una agenzia socio sanitaria territoriale. Le indagini dei Carabinieri del Nas hanno portato alla scoperta di tali abusi e finora gli indagati sono 4, in base agli accertamenti degli agenti e venuto alla luce che: «alcuni tra medici e funzionari della struttura sanitaria, abusando delle loro funzioni di pubblici ufficiali, condizionavano alcuni concorsi pubblici, favorendo l’assunzione di medici e paramedici da loro prescelti per meri interessi personali; percepivano dalle case farmaceutiche somme di denaro come premio in cambio dell’incremento della prescrizione dei loro farmaci, nonché per finanziare le assunzioni». Il giro di corruzione prevedeva anche il finanziamento illecito di convegni e corsi di aggiornamento, incluse grosse donazioni di denaro devolute dalle aziende farmaceutiche come sponsorizzazioni per le ricerche che non risultavano svolte. Per nascondere gli atti illeciti il denaro era destinato a società «provider di servizi» che in teoria avevano il compito di utilizzare le ingenti somme di denaro per organizzare gli eventi, ma in realtà le distribuivano sui conti correnti dei medici complici, che venivano anche ricompensati con beni di varia natura come computer e cellulari. Giovedì scorso i militari hanno rilasciato 4 avvisi di garanzia con le accuse, a vario titolo, di corruzione, induzione indebita a dare o promettere denaro o altre utilità, abuso d’ufficio, truffa e riciclaggio. La procura di Milano ha tra l’altro ordinato ventinove perquisizioni e ventuno ordini di esibizione di documentazione eseguiti tra varie province quali Milano, Monza e Brianza, Lecco, Varese, Vercelli, Verona, Piacenza, Bologna, Roma, Firenze, Latina e Palermo.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10062106

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno