Tu sei qui: AttualitàMilano, Expo 2015: Benjamin Netanyahu in visita improvvisa una lezione di economia
Inserito da (admin), domenica 30 agosto 2015 07:55:41
Che in Italia si paghino troppe tasse ormai non è più una notizia, lo dimostra la quantità di imprese e di concittadini che pur amando il bel Paese spostano la loro sede fiscale fuori dai confini italiani. A dichiarare che "State sbagliando, Voi italiani pagate troppe tasse" questa volta è il Primo Ministro di Israele, Benjamin Netanyahu, argomentando la sua dichiarazione con la teoria di Arthur Laffer, economista dell'University of Southern California che nel 1980 convinse Ronald Regan ad abbassare la pressione fiscale negli Stati Uniti. [caption] foto wikipedia[/caption] Il fatto, come racconta in un articolo del Corriere della sera Elisabetta Soglio, è accaduto ad Expo durante la visita ufficiale del Premier di Israele. Netanyahu si è intrattenuto a Cena con una delegazione italiana e durante una cordiale conversazione ha appreso il regime di tassazione italiano. Non ha resistito, ha approfittato della penna di un cameriere per spiegare, da ex ministro dell'Economia Israeliano, con un piccolo disegno su un foglio la teoria di Laffer e come essa sia funzionale alle esigenze di uno Stato.
Fonte: Booble
rank: 10542107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...