Tu sei qui: AttualitàMilano: parcheggia su un posto per disabili e lascia messaggio di insulti che diventa virale
Inserito da (admin), domenica 20 agosto 2017 21:48:12
Non solo avevano torto, ma hanno anche avuto al sfrontatezza di insultare gli altri per "giustificare" la loro totale mancanza di rispetto e civiltà. A Milano, riporta Il Messaggero, qualcuno ha parcheggiato in un posto per disabili e lasciato un agghiacciante messaggio su un cartello vicino al veicolo: "A te handiccappato che ieri hai chiamato i vigili per non fare due metri in più vorrei dirti questo: a me 60 euro non cambiano nulla ma tu rimani sempre un povero handiccappato ... sono contento che ti sia capitata questa disgrazia!"- Questo messaggio è stato fotografato e diffuso sui social, dove ha immediatamente fatto scalpore e suscitato l'indignazione generale, creando discussioni e polemiche dappertutto sulla Rete. Claudio Sala, il primo a pubblicare questo post sul Web, ha ricevuto migliaia di condivisioni su Facebook, ed ha ricevuto notizie che il cartello è stato rimosso e i custodi del parcheggio sono alla ricerca del responsabile. Parcheggiare nei posti riservati ai disabili è un malcostume molto diffuso a Milano, non sono poche le multe per divieto di sosta e infrazioni simili emanate ogni anno dai vigili urbani. Le scuse dei trasgressori sono sempre le solite e non giustificano però il furto del parcheggio a persone con problemi di mobilità. Ciò che è accaduto oggi è però un estremo inaccettabile, sintomo di una totale mancanza di educazione e senso civico.
Fonte: Booble
rank: 10252103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...