Tu sei qui: AttualitàMilano: pendolari bloccati su un treno rovente, scatta la rivolta
Inserito da (admin), venerdì 4 agosto 2017 17:51:46
L'Italia è ormai nel pieno dell'estate, investita dall'anticiclone africano che ha portato afa e temperature record, le più calde dell'anno. Le strategie migliori per affrontare la calura senza troppi problemi consistono nel bere tanto, mangiare frutta fresca, evitare di uscire nelle ore più calde e non restare bloccati in una grossa scatola di metallo arroventata dal sole pomeridiano. Questo è quanto accaduto ieri a Milano, il Corriere Della Sera riferisce i dettagli della vicenda sviluppatasi nella stazione: un gruppo di passeggeri, intorno alle 17.00, si è trovato su di un treno della linea Milano-Mortara, privo di aria condizionata e senza un filo d'aria fresca, reso bollente dal sole. Alla prospettiva di un viaggio che si sarebbe sicuramente trasformato in una cottura, i pendolari sono scesi alla stazione di Porta Genova ed hanno bloccato il binario 1 in segno di protesta. Qualcuno si è limitato a restare seduto pacificamente sui binari, ma molti hanno iniziato ad inveire contro i responsabili delle ferrovie, andando in escandescenze e rendendo l'atmosfera ancora più calda. La situazione è degenerata ed è stato necessario l'intervento dei Carabinieri, che giunti sul posto sono riusciti a calmare i presenti senza che scoppiassero violenze o aggressioni. Alla fine è stata trovata una mediazione: i passeggeri sono stati trasferiti su un nuovo treno sul binario 2, stavolta con aria condizionata.
Fonte: Booble
rank: 10142107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...