Tu sei qui: AttualitàMinistro Fedeli in Costiera Amalfitana: tappa di gusto da Sal De Riso e poi visita a Scala
Inserito da (ilvescovado), domenica 15 ottobre 2017 16:11:20
Tappa di gusto da Sal de Riso per la ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Valeria Fedeli prima di raggiungere Scala, scortata dal servizio di sicurezza, dov'è attesa dal sindaco Luigi Mansi in piazza Municipio.
In compagnia del marito Achille Passoni, Senatore della Repubblica tra le fila del Partito Democratico, la ministra si è confusa tra i tanti turisti che ancora affollano la Costa d'Amalfi, scegliendo di accomodarsi nel dehors sito sul lungomare, per godere pienamente del sole che illumina questa bella domenica d'ottobre. Qui, ha degustato un ottimo sartù di riso e l'immancabile delizia al limone. A fare gli onori di casa il sindaco di Minori Andrea Reale, che le ha illustrato in breve la storia e l'identità di Minori, dalla Villa Marittima Romana alla grande tradizione dei Battenti che caratterizza la Settimana Santa. Interessatissima la Fedeli, che ha elogiato l'azione di destagionalizzazione del turismo che caratterizza non solo la Città Del Gusto, ma l'intera Costa d'Amalfi, auspicandosi di ritornarvi come turista per godere delle sue bellezze naturali e artistiche.
Nel pieno delle proteste degli studenti per l'alternanza scuola-lavoro, il Ministro incontrerà la dirigente scolastica Patrizia Luisa Milo, occasione per le nostre piccole scuole di mostrare i risultati ottenuti per la crescita culturale dei ragazzi del territorio. In visita informale nell'ambito della kermesse "Scala incontra New York", la ministra porgerà i suoi saluti alla cittadinanza nell'ambito della 42esima edizione della Festa della Castagna alla quale presenzierà questa sera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108762102
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...