Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMinori: Carlo De Riso Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana /FOTO

Attualità

Minori: Carlo De Riso Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana /FOTO

Inserito da (redazionelda), martedì 2 giugno 2015 16:45:08

«Dedizione al lavoro e amore per il territorio che ha consentito al limone Costa d 'Amalfi di essere conosciuto a livello nazionale e internazionale». Con questa motivazione stamani, in occasione della parata per la Festa della Repubblica voltasi in piazza Amendola a Salerno, l'imprenditore di Minori nel settore della coltivazione e del commercio dei limone, Carlo De Riso, è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana.

A consegnare l'attestato del più alto degli ordini della Repubblica è stato il Vice Prefetto Vicario di Salerno Giovanni Cirillo nel corso della cerimonia a cui era presente il sindaco di Minori Andrea Reale, visibilmente orgoglioso del proprio concittadino. In realtà il conferimento, su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, era avvenuto il 27 dicembre 2014. L'Ordine al merito della Repubblica, nato con lo scopo di "ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell'economia" è un'onorificenza che viene assegnata dal Presidente delle Repubblica, di propria iniziativa, per "benemerenze di segnalato rilievo nel campo delle menzionate attività".

LA MOTIVAZIONE «Imprenditore con grande spirito di iniziativa con la sua dedizione al lavoro e l'amore per il territorio ha consentito che il limone Costa d'Amalfi fosse conosciuto a livello nazionale e internazionale, facendo sì che non venissero abbandonati i limoneti costieri, salvaguardando e tutelando l'ambiente, il tutto accompagnato da una grande squadra composta dai cugini Giovanni e Evaristo e da tutto lo staff della Costieragrumi. Promotore del turismo agricolo, essendo stato il primo a creare percorsi per lo svolgimento di Lemon Tour De Riso, si è distinto per il suo impegno nel sociale e nei confronti dei produttori che svolgono un'agricoltura eroica».

48 anni, De Riso è titolare di Costiera Agrumi, azienda con sede nel cuore di Minori che esporta in tutta Italia e all'estero il prodotto principe della Costa d'Amalfi IGP: solo lo scorso anno un milione e 157mila chili, con i suoi autoarticolati che si sono spinti sino in Gran Bretagna e Norvegia.

Oggi Costiera Agrumi, tra le realtà imprenditoriali più forti del territorio, offre lavoro a 47 unità, grazie all'intuizione di De Riso che con i suoi fratelli, tra gli anni '90 e il 2000 decise di attuare una politica di rilancio della limonicoltura in seguito al graduale abbandono dei terreni, specie impervi, dovuti ai prezzi troppo bassi del prodotto.

Quella scommessa è stata stravinta: il 90% del prodotto IGP Costa d'Amalfi, coltivato nei terrazzamenti da Vietri sul Mare a Positano è commercializzato o trasformato da Costiera Agrumi. E stando alle prime stime, quest'anno il prezzo sarà fissato a 90 centesimi di euro al chilogrammo, a causa delle perdite (circa il 40% del prodotto) causate dalle gelate dello scorso inverno.

«Un riconoscimento importante, reale, non di facciata, per un'attività tangibile e concreta - afferma il sindaco Andrea Reale - che ha rilanciato una delle peculiarità della Costa d'Amalfi proprio in un momento molto difficile per le colture. Oggi l'azienda dei De Riso è senza dubbio un punto di riferimento nazionale e internazionale nel settore dell'esportazione del nostro limone. Sono orgoglioso di Carlo che, credendo nel concetto Minori città del gusto, ha saputo superare le difficoltà di fare impresa in un piccolo comune, trovandosi proprio al centro del paese. Il mio è l'augurio sincero da parte dell'amministrazione comunale e di tutta la comunità di ulteriori successi».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104738106

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno