Ultimo aggiornamento 44 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMinori, Carlo De Riso: «Ecco come abbiamo rilanciato il limone d'Amalfi»

Attualità

Minori, Carlo De Riso: «Ecco come abbiamo rilanciato il limone d'Amalfi»

Inserito da (redazioneip), lunedì 19 marzo 2018 15:14:28

Intervistato da Italiafruit News, il primo network per i professionisti dell'ortofrutta, Carlo De Riso, titolare di Costiera Agrumi di Minori, ha ripercorso le tappe che hanno portato al rilancio del limone d'Amalfi: dalla mancata competitività degli anni '80 ai più recenti duemila, con la nascita del Consorzio di tutela Limone Costa d'Amalfi Igp.

«I nostri limoni mancavano di identità e c'erano tanti piccoli produttori slegati tra loro, oltre a un pericoloso abbandono dei terreni - esordisce De Riso - Per rilanciare la limonicoltura, abbiamo iniziato a lavorare sull'aggregazione, unendo le forze per seguire la documentazione, l'amministrazione e poi le certificazioni, fino alla commercializzazione vera e propria. Ora il nostro è uno dei pochi prodotti che non soffre crisi».

De Riso è titolare di Costiera Agrumi, azienda con sede nel cuore di Minori che esporta in tutta Italia e all'estero il prodotto principe della Costa d'Amalfi IGP: «Esportiamo da dicembre fino a marzo/aprile, poi ci fermiamo - sottolinea De Riso - Essendo un prodotto raccolto, lavato e selezionato senza trattamenti post-raccolta, lo vendiamo solo fresco pronto consegna. Ad esempio, ora che inizia la fioritura e i limoni sono più delicati riduciamo drasticamente i volumi».

«Certifichiamo l'80-85% dei Limoni della Costa d'Amalfi Igp,1.000-1.100 tonnellate su un totale di 1.700. Alla grande distribuzione, che è riuscita a dare visibilità a questo prodotto di nicchia, va quasi il90% della produzione, soprattutto da Roma in su. Il risultato più bello è che, insieme a loro, siamo cresciuti anche noi, come mentalità innanzitutto e poi come produzione, organizzazione, attenzione ai controlli» conclude l'imprenditore minorese, nominato Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica proprio per lo spirito di intraprendenza e la dedizione a questo territorio.

Oggi Costiera Agrumi, tra le realtà imprenditoriali più forti del territorio, offre lavoro a 47 unità, grazie all'intuizione di De Riso che con i suoi fratelli, tra gli anni '90 e il 2000 decise di attuare una politica di rilancio della limonicoltura in seguito al graduale abbandono dei terreni, specie impervi, dovuti ai prezzi troppo bassi del prodotto.

Quella scommessa è stata stravinta: il 90% del prodotto IGP Costa d'Amalfi, coltivato nei terrazzamenti da Vietri sul Mare a Positano è commercializzato o trasformato da Costiera Agrumi. E stando alle prime stime, quest'anno il prezzo sarà fissato a 90 centesimi di euro al chilogrammo, a causa delle perdite (circa il 40% del prodotto) causate dalle gelate dello scorso inverno.

Leggi anche:

Minori, Carlo De Riso tra i "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana"

Minori: Carlo De Riso Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana /FOTO

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100140105

Attualità

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno