Tu sei qui: AttualitàMinori, la Fontana Moresca si tinge di rosso per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Inserito da (Admin), domenica 24 novembre 2024 17:55:46
Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l'opinione pubblica su una delle piaghe più gravi della nostra società. È un'occasione per ricordare le vittime, promuovere la parità di genere e ribadire l'impegno a combattere ogni forma di abuso e discriminazione.
Anche il Comune di Minori partecipa a questa importante giornata con un'iniziativa simbolica che intende richiamare l'attenzione su questo tema cruciale. La fontana moresca di piazza Umberto I si illuminerà di rosso, un colore che da sempre rappresenta sia il dolore che la forza delle donne.
Il sindaco di Minori, Andrea Reale, ha sottolineato il significato di questo gesto con una dichiarazione:
«Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la fontana moresca, situata in piazza Umberto I, si illuminerà di rosso. Un piccolo gesto che simboleggia l'impegno, da parte del Comune di Minori, nella lotta ad ogni forma di violenza, abuso e discriminazione di genere».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104217106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...