Tu sei qui: AttualitàMiss Italia, Francesca di Amalfi accede alla finale regionale
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 luglio 2018 12:45:35
Prenota un posto per la finale regionale di Miss Italia Francesca Faratro, la bella 23enne amalfitana che, tornata sulle passerelle, d'imperio guadagna l'accesso alla selezione campana. Ieri sera, nella tappa intermedia del più prestigioso concorso di bellezza, svoltasi a San Valentino Torio, Francesca ha dato il meglio di sé, classificandosi al secondo posto, distanziata soltanto due punti dalla vincitrice, la salernitana Sara Savastano.
Per Francesca la fascia di Miss Rocchetta Bellezza e la testa già alle finali regionali. Ma il sogno vero è Iesolo e la bella amalfitana, la ragazza della porta accanto dalla disarmante semplicità con la passione per il vino e la cucina (è anche sommelier di secondo livello e blogger enogastronomica), stavolta non vorrà farselo sfuggire, consapevole delle difficoltà che incontrerà sul suo cammino.
Si riveleranno utili per lei le esperienze maturate sin da giovanissima: nel 2012 raggiunse la selezione finale di Miss Mondo Italia: sfilò a Gallipoli con altre 49 bellezze da tutta Italia.
Leggi anche:
Salerno, Francesca da Amalfi è la sposa ideale 2012 [FOTO]
Miss Mondo Italia, sfuma il sogno di Francesca: «Esperienza importante»
Fonte: Il Vescovado
rank: 108575103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...