Tu sei qui: AttualitàMister ventura torna in Costiera Amalfitana: sabato a Positano per un altro battesimo in 'azzurro'
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 marzo 2017 14:21:14
Tornerà in Costa d'Amalfi sabato prossimo il commissario tecnico della Nazionale di calcio Giampiero Ventura. Dopo la bella vittoria ottenuta martedì scorso dalla "Giovine Italia" ad Amsterdam con l'Olanda, il tecnico genovese potrà rilassarsi al sole di Positano dove ad attenderlo, per un evento speciale, c'è il suo amico di sempre, Lucio Paone.
Già, perchè dopo aver tenuto a battesimo in azzurro Gigio Donnarumma, Leonardo Spinazzola, Roberto Gagliardini e Andrea Petagna, guardando più di tutti al futuro, mister Ventura, con la moglie Luciana Lacriola, faranno da padrini a figli di Lucio, i gemelli Gabriel e Luca. Il rito religioso sarà celebrato nella Chiesa madre alle 17, poi i festeggiamenti, rigorosamente privati, presso un noto locale positanese.
Lo scorso 14 gennaio Ventura, un habitué della Costiera Amalfitana, aveva festeggiato il suo 69esimo compleanno a Ravello, in occasione della sua sortita salernitana per la gara di beneficenza pro Amatrice.
I 69 anni di mister Ventura a Ravello: tour a Villa Rufolo e cena a Villa Maria [FOTO]
Da Ravello ad Amsterdam con gli Azzurri e poi selfie con mister Ventura
Fonte: Il Vescovado
rank: 104725107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...