Tu sei qui: AttualitàMobilità più sicura in Campania: al via rete di associazioni no profit
Inserito da (admin), giovedì 14 febbraio 2019 23:19:25
CASERTA. Insieme per promuovere la cultura della Sicurezza stradale e la mobilità sostenibile. È questo l’impegno che i coordinamenti regionali dell’Associazioni UNASCA, Croce Rossa Italiana, Federazione Motociclistica Italiana, FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta, Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada e l’Associazione FORUM hanno assunto con la sottoscrizione del Manifesto d’Intenti atto a "Promuovere una nuova cultura della mobilità sicura, responsabile e sostenibile in Campania".
Per rendere operativi i principi e le proposte contenute nel documento, le associazioni - anche grazie al contributo fattivo dei Consiglieri delegati della città metropolitana di Napoli, Francesco Iovino e Raffaele Cacciapuoti, hanno dato vita ad un coordinamento regionale, inteso come luogo di incontro, scambio ed elaborazione aperto anche ad altre associazioni, istituzioni e singoli cittadini, perché "la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile è un impegno che riguarda tutti".
Di fronte ad un aumento della mortalità in Campania come in Italia, infatti, le associazioni firmatarie del manifesto hanno sentito il bisogno di unire le forze, mettendo a fattor comune saperi, competenze ed esperienze per condividere strategie, attività ed iniziative di educazione, comunicazione e sensibilizzazione, al fine di promuovere scelte e comportamenti di mobilità più sicuri, responsabili e sostenibili e di fornire un contribuito per ridurre l’incidentalità stradale, tutelare il bene inestimabile di tante vite umane e salvaguardare l’ambiente.
Un convegno previsto per il mese di marzo sarà l’occasione per fare il punto sull’iniziativa, presentare la rete delle associazioni, il manifesto di intenti e alcune proposte indirizzate alle istituzioni regionali, provinciali e comunali, alle quali le associazioni stanno già lavorando.
Fonte: Booble
rank: 10152106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...