Tu sei qui: AttualitàMorte Gianbattista, da Gagliano un appello per la sicurezza della Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 dicembre 2024 16:04:53
La tragica scomparsa di Gianbattista Cavaliere ha scosso profondamente la comunità di Praiano e dell'intera Costiera Amalfitana, riaccendendo il dibattito sulla necessità di interventi concreti per scongiurare altre vittime di incidenti stradali. Salvatore Gagliano, Presidente dell'Associazione per la tutela delle vittime della strada, interviene con un forte appello rivolto a istituzioni e addetti ai lavori, sottolineando l'urgenza di una messa in sicurezza generale del territorio. Le sue parole richiamano l'attenzione sulle criticità della rete viaria e invitano a riflettere sull'efficacia delle misure in discussione, come la tanto citata ZTL.
«Praiano piange ancora una volta uno dei propri figli - ha dichiarato - restando impotente di fronte ad una ennesima tragedia. Quando avvengono incidenti simili è difficile per davvero commentarli ma bisogna comunque che tutti gli addetti ai lavori facciano una attenta riflessione. La costiera deve essere attenzionata per una messa in sicurezza generale perché i vari incidenti che avvengono fanno accendere una spia sulla pericolosità. Mi auguro che con concretezza si attuino tutti i provvedimenti e gli interventi necessari visto che di certo la tanta decantata ZTL, che chissà quando e se dovesse essere applicata, non di certo servirà a migliorarne la sicurezza».
Leggi anche:
Incidente a Conca dei Marini: la vittima è Gianbattista Cavaliere, 15enne di Praiano
Fonte: Il Vescovado
rank: 101320108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...