Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMusica, è morto Franco Cerri: tra i più grandi del jazz italiano. Si esibì al Ravello Festival

Attualità

Franco Cerri, jazz, Ravello, festival

Musica, è morto Franco Cerri: tra i più grandi del jazz italiano. Si esibì al Ravello Festival

Nel 2006, aveva festeggiato gli 80 anni sul palco del Belvedere di Villa Rufolo

Inserito da (redazionelda), martedì 19 ottobre 2021 06:22:57

E' morto, all'età di 95 anni, Franco Cerri, considerato tra i più grandi e autorevoli chitarristi italiani nel campo del jazz.

Virtuoso della chitarra e autodidatta, era nato a Milano il 29 gennaio 1926, ma è sempre stato legato a Numana, in provincia di Ancona, dove ogni anno passava lunghi periodi nella sua casa. Ogni anno prendeva parte al concerto all'alba di Numana, una tradizione estiva della Riviera del Conero. Nel 1980 aveva formato un duo con il pianista Enrico Intra, con il quale aveva fondato nella sua città natale la "Civica Scuola di Jazz".

Autodidatta, incontra l'occasione della sua vita nel secondo dopoguerra: suonare nell`orchestra di Kramer. La svolta professionale arrivò per lui infatti nel 1945, con l'ingresso nell'orchestra di Gorni Kramer, a cui venne presentato dai componenti del Quartetto Cetra, che lo avevano ascoltato dal vivo. Incontrò poi Django Reinhardt, con cui suonò in trio, mentre nel 1950 dall'incontro con il sassofonista Flavio Ambrosetti nacque il primo Franco Cerri Quintet

Oltre alla sua musica, era diventato popolarissimo, negli anni Sessanta-Settanta, come "uomo in ammollo": era infatti il testimonial di una nota marca di detersivo che lo aveva reso un volto di casa per moltissime famiglie.

 

Nel 2006, aveva festeggiato gli 80 anni sul palco del Ravello Festival(nelle foto) con i "Four Brothers", formazione composta da Antonio Onorato, Pietro Condorelli e Aldo Farias alle chitarre, Angelo Farias al basso e Salvatore Tranchini alla batteria.

 

Tra i tre chitarristi italiani ad essere menzionato nell`Enciclopedia Treccani, nel corso della sua carriera Cerri ha suonato con artisti del calibro di Gorni Kramer, Chet Baker, Gerry Mulligan, Billie Holiday, Dizzy Gillespie, e in Italia anche con Tullio De Piscopo e Pino Presti.

Dagli anni cinquanta è anche attore e ballerino con Renato Rascel, e conduttore di programmi divulgativi sul jazz per la Rai. Cerri non si limita al jazz, ma lavora anche con Bruno Martino, Renato Carosone, Mina e Roberto Vecchioni, e scrive anche canzoni per spot pubblicitari.

Foto archivio Fondazione Ravello

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101862102

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno