Tu sei qui: AttualitàMusica, Pasquale Mirra trionfa ai Jazzit Awards 2019
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 agosto 2019 18:28:31
Ravello Città della Musica esulta per Pasquale Mirra, vincitore del Jazzit Awards 2019. Il vibrafonista originario della perla della Costiera Amalfitana, da diversi anni entrato di diritto nell'olimpo del jazz italiano, ha trionfato nella sua sezione (vibrafono), ottenendo ben 845 voti distanziando di 189 preferenze la seconda posizione occupata da Marco Pacassoni. Il sondaggio pubblico si esprime in merito a numerose categorie d'indagine.
Ciò che contraddistingue i Jazzit Awards è il fatto che non siano presenti nomination o pre-selezioni: tutti possono votare ed essere votati. Lo scopo è quello di coinvolgere appassionati, operatori del settore e musicisti italiani a manifestare il loro giudizio non esclusivamente sull'attività discografica e concertistica dei musicisti stessi, ma anche sul lavoro di tutti coloro che fanno impresa in questo settore. Per Pasquale Mirra un ennesimo meritato riconoscimento alla sua brillante carriera che lo sta potando, nell'ultimo lustro in tour a tutte le latitudini del globo, consentendogli di confrontarsi con artisti di fama mondiale.
BIOGRAFIA
Pasquale Mirra (Salerno 1976) è considerato tra i vibrafonisti più interessanti della scena italiana ed internazionale. Collabora e ha collaborato con grandi improvvisatori della scena mondiale, tra i quali: Michel Portal, Fred Frith, William Parker, Rob Mazurek, Hank Roberts, Nicole Mitchell, Tristan Honsinger, Ernst Rijseger, Ballakè Sissoko, Butch Morris, Lansiné Kouyaté, Jeff Parker, Micheal Blake.
Dal 2013 al 2018 viene nominato miglior vibrafonista italiano dalla rivista di settore Jazz it. Nel 2014 e nel 2015 inoltre considerato tra i migliori musicisti dell'anno per i critici della rivista Musica Jazz.
Dal 2008 collabora stabilmente con il noto percussionista americano Hamid Drake con il quale suona e ha suonato in diversi progetti partecipando a numerosi Festival in America e in Europa. Con i Mop Mop, gruppo con cui collabora stabilmente da 15 anni suona in numerosi Festival europei e prende parte alle musiche del film "To Rome with Love" del regista e attore americano Woody Allen e dal 2015 collabora inoltre con il gruppo C'mon Tigre.
Dal 2018 suona stabilmente in duo con il trombonista Gianluca Putrella con il quale sia esibito in importanti Festival e teatri italiani ed internazionali.
Ha inciso oltre 40 dischi, svolge masterclass di improvvisazione presso i Conservatori Statali italiani ed ha collaborato con la Radio Televisione Italiana.
Si esibito in: Stati Uniti (New York, Chicago, New Orleans), Giappone, Thailandia, Indonesia, Olanda, Norvegia, Danimarca, Svezia, Russia, Ungheria, Polonia, Romania, Lituania, Germania, Francia, Regno Unito, Belgio, Portogallo, Spagna, Austria, Bulgaria, Grecia, Turchia, Cipro, Serbia, Repubblica Ceca.
E' membro del Collettivo Bassesfere, associazione per lo sviluppo e la diffusione della musica improvvisata e di ricerca.
>Leggi anche:
Pasquale Mirra nel Dizionario del Jazz Italiano
Ravello, il vibrafono di Pasquale Mirra conquista Woody Allen
Fonte: Il Vescovado
rank: 106946106
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...