Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNapoli, a Pianura via ai lavori per la nuova sede della scuola “Massimo Troisi”

Attualità

Napoli, Pianura, scuola, Massimo Troisi, lavori

Napoli, a Pianura via ai lavori per la nuova sede della scuola “Massimo Troisi”

Il sindaco Manfredi: “Struttura innovativa per i bambini e la comunità. In tutti i cantieri grande attenzione alla legalità”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 giugno 2024 08:38:20

Completata la demolizione della vecchia struttura, sono partiti oggi i lavori di costruzione della nuova sede dell'Istituto comprensivo "Massimo Troisi" a Pianura.

Alla posa della prima pietra è intervenuto il sindaco Gaetano Manfredi con l'assessora all'Istruzione e alle Famiglie Maura Striano ed il presidente Andrea Saggiomo insieme ad alcuni assessori e consiglieri della Municipalità 9. La realizzazione dell'opera è finanziata dal PNRR nell'ambito di "Scuola Futura".

Il Comune di Napoli è tra i vincitori del bando di concorso promosso dal Ministero dell'Istruzione per la progettazione e realizzazione in tutta Italia di 212 scuole innovative, sostenibili, sicure e inclusive. Complessivamente, i progetti presentati erano stati 1.737. L'importo dei lavori per la demolizione e ricostruzione dell'Istituto comprensivo è di 4,5 milioni di euro. L'ultimazione dell'intervento è prevista per marzo 2026. Oltre all'Istituto comprensivo "Troisi", Napoli è interessata da altri 27 progetti di edilizia scolastica finanziati dal PNRR. Due mesi fa il cantiere era stato teatro di un episodio di cronaca con l'esplosione di alcuni colpi di arma da fuoco.

"Il polo scolastico che verrà realizzato -ha spiegato il sindaco Manfredi- sarà caratterizzato da grande sicurezza sismica, consumo zero di energia e soluzioni innovative per i bambini e per la comunità. È un grande investimento della città di Napoli in territorio importante. Questa realtà scolastica sarà determinante per il futuro dei nostri ragazzi. Agli inizi al 2026 è prevista la fine dei lavori. In questo cantiere, due mesi fa, c'è stato un attentato. Noi siamo molto vigili, insieme alla Prefettura e alle Forze all'Ordine, sui tanti cantieri che si stanno aprendo nella nostra città. La ditta ha firmato il patto antiracket e c'è un controllo speciale perché il tema della legalità è prioritario. Tutti i lavori che si stanno realizzando in città verranno attenzionati e questo è un motivo di orgoglio per Napoli: dobbiamo fare le cose, farle bene e nel pieno rispetto della legalità".

"Questa di Pianura sarà una scuola innovativa e anche autosufficiente dal punto di vista energetico, ma soprattutto -ha evidenziato l'assessora Striano- sarà parte del territorio con un playground, un'arena e uno spazio che integra varie possibilità di creare relazioni educative importanti. Il progetto è stato riconosciuto come uno dei più innovativi d'Italia, ma in questo momento abbiamo tanti interventi in atto per l'edilizia scolastica, sia con interventi di abbattimento e ricostruzione come questo, sia con importanti opere di riqualificazione che interessano scuole, palestre, asili nido e scuole dell'infanzia".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

a Pianura via ai lavori per la nuova sede della scuola “Massimo Troisi”<br />&copy; Comune di Napoli a Pianura via ai lavori per la nuova sede della scuola “Massimo Troisi” © Comune di Napoli

rank: 10136106

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno