Tu sei qui: AttualitàNapoli: i bambini malati di cancro del Policlinico chiedono un panino, il locale gli offre la cena
Inserito da (ilvescovado), venerdì 30 giugno 2017 16:46:03
Volevano soltanto concedersi un panino come tutti i loro coetanei i piccoli pazienti del reparto di oncologia pediatrica del Vecchio Policlinico di Napoli. E così, ieri, 29 giugno, i volontari dell'associazione "Diamo una mano Onlus" - che da anni svolge attività di animazione in quel reparto - hanno preso una ad una le ordinazioni e sono andati a ritirarle per loro.
Al ritorno i volontari hanno lasciato a bocca aperta i bambini: il reparto era invaso di panini, patatine e salse di tutti i tipi, molto più di ciò che era stato ordinato. Sullo scontrino, che segnava un totale di 0 €, una piccola frase scritta a penna: "Che sia un momento di gioia" (vedi foto). E gioia è stata, per un gesto che non ha prezzo.
Lo staff di Puok Burger Store, una paninoteca del Vomero che in poco più di un anno di attività si è fatta già ben apprezzare, ha pensato di dare una mano a suo modo ai volontari, regalando sorrisi gratuiti a bambini che hanno tanto bisogno di stare bene.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100083100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...