Tu sei qui: AttualitàNapoli: i mosaici del minorese Simone Civale alla mostra d'arte contemporanea "VirgiliOvo"
Inserito da (ilvescovado), domenica 12 febbraio 2017 16:10:54
Alla Collettiva napoletana inaugurata venerdì 10 febbraio 2017, presso la Sala delle Terrazze di Castel dell'Ovo, partecipa anche il giovane Simone Civale, artista minorese, operante nel campo del mosaico in ceramica. Dopo aver superato una lunga selezione, che ha visto la partecipazione di numerosi artisti, il mosaicista ha portato in mostra due suoi lavori dal titolo: "RAVELLO" e "MAIORI - Torre Normanna", omaggiando la sua terra e utilizzando l'Arte anche come un importante mezzo di promozione turistica.
La mostra d'Arte contemporanea, curata da Nicholas Tolosa e Roberto Esposito per l'Accademia dei Partenopei, con il patrocinio morale dell'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, è intitolata "VirgiliOVO". ll titolo rimanda ad un'antica leggenda secondo la quale il poeta latino Virgilio - che nel medioevo era considerato anche un mago - nascose nelle segrete dell'edificio un uovo che mantenesse in piedi l'intera fortezza. La sua rottura avrebbe provocato non solo il crollo del castello (castrum Ovi in latino), ma anche una serie di rovinose catastrofi alla città di Napoli.
La Mostra resterà aperta fino al 21 febbraio e sarà visitabile delle 11 alle 14.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104537101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...