Tu sei qui: AttualitàNapoli: il Premio Gallo d'oro contro le mafie a Ilaria Cucchi per "il coraggio e la determinazione"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 marzo 2025 10:35:44
"Storie di donne, storie di resistenze": è il tema scelto per il Premio Gallo d'Oro contro le mafie, che dopo qualche anno di stop ritorna a Marigliano (Napoli), per portare sul palco la voce della legalità e della giustizia.
L'evento, che nel 2007 ebbe come madrina Franca Rame, si svolgerà giovedì 20 marzo alle 18, nel convento dei Frati Minori di San Vito, santuario della Speranza. Il premio sarà conferito all'onorevole Ilaria Cucchi, sorella di Stefano Cucchi, "per il coraggio, la determinazione, il formidabile impegno nella difesa dei Diritti Umani, Verità e Giustizia".
La commissione giudicatrice del Premio, fondato dalla giornalista Anita Capasso, ha ritenuto meritevole dell'onorificenza anche l'Istituto Superiore Statale "R. Levi Montalcini - G. Ferraris" di Marigliano, sotto la guida del dirigente scolastico Domenico Ciccone, per "l'azione costante di sensibilizzazione verso i valori di legalità, giustizia e parità".
Interverranno tra gli altri fra' Giuseppe Sorrentino e lo storico Giovanni Villano. Premiati anche il gruppo musicale TribalAfro, l'artista Miky Petillo, e lo scrittore e architetto Raffaele Di Palma per il loro impegno nei valori umani e nella solidarietà.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10493107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...