Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNapoli, la sala teatrale del Centro “Asterix intitolata a Giovanbattista "Giogiò" Cutolo

Attualità

Napoli, memoria, cronaca, sala teatrale

Napoli, la sala teatrale del Centro “Asterix intitolata a Giovanbattista "Giogiò" Cutolo

La targa con il nome del musicista della Nuova Orchestra Scarlatti apposta all’interno del Centro giovanile di San Giovanni a Teduccio è stata scoperta questa mattina dal sindaco di Napoli insieme ai genitori, alla presenza all’assessora alle Politiche giovanili e al Lavoro, alla presidente del Consiglio comunale e ad altri consiglieri comunali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 giugno 2024 15:33:39

La sala teatrale del Centro "Asterix" porta da oggi il nome di Giovanbattista Cutolo, il giovane assassinato il 31 agosto dello scorso anno con un colpo di pistola durante una discussione alla quale era estraneo.

La targa con il nome del musicista della Nuova Orchestra Scarlatti apposta all'interno del Centro giovanile di San Giovanni a Teduccio è stata scoperta questa mattina dal sindaco di Napoli insieme ai genitori, alla presenza all'assessora alle Politiche giovanili e al Lavoro, alla presidente del Consiglio comunale e ad altri consiglieri comunali. Nel corso della cerimonia di intitolazione, un gruppo di bambini e di bambine dell'Istituto comprensivo "Rodinò" di Barra ha cantato una canzone che ha dedicato a Giogiò, come Giovanbattista era da tutti conosciuto, e a Francesco Pio Maimone, altro ragazzo la cui vita è stata spezzata dalla delinquenza giovanile.

Ad accompagnarli, il maestro di corno di Giogiò, Luca Martingano. "L'intitolazione di questa sala a Giogiò è l'espressione di una volontà comune del Consiglio, dell'Amministrazione e mia, insieme alla famiglia - ha affermato il sindaco di Napoli -. Dobbiamo ricordare ragazzi che sono di esempio nei luoghi frequentati dai giovani e questa sala è un punto di riferimento per un quartiere complicato della nostra città. Faremo in modo che ogni anno ci sia una rassegna o un'iniziativa per ricordare sempre il sacrificio di Giogiò e riaffermare l'impegno da parte nostra per la legalità, sostenendo i giovani che vogliono seguire un percorso positivo".

"Abbiamo voluto simbolicamente scegliere una sala in cui si fa anche musica - ha evidenziato l'assessora alle Politiche giovanili - per ricordare quella che era la passione di Giovanbattista e testimoniare l'importanza di creare occasioni per valorizzare il talento dei giovani. Vogliamo fare anche in modo che tutti i ragazzi della città siano consapevoli che queste tragiche vicende possano essere evitate in futuro".

"Col capogruppo di Manfredi Sindaco abbiamo proposto questa iniziativa affinché dalla morte di due giovanissimi che ha scosso la città, Giovanbattista Cutolo e prima di lui Francesco Pio Maimone, potesse nascere un messaggio di speranza. Questa idea è stata approvata all'unanimità dal consiglio comunale ed ha ricevuto subito il sostegno del sindaco e dell'assessora alle Politiche giovanili - ha ricordato la presidente del Consiglio comunale -. L'intitolazione della sala del Centro Asterix a Giogiò, significa non solo ricordare, ma anche creare occasioni di riscatto grazie a luoghi in cui regnano la socializzazione, l'integrazione e la cultura in risposta a situazioni di degrado e di deprivazione in cui più spesso nascono fenomeni di criminalità".

"Il sindaco e i consiglieri comunali di Napoli hanno dimostrato una sensibilità vera - ha sottolineato Daniela Di Maggio, madre di Giogiò -. I nomi hanno un'energia e avere una sala che porta il nome di Giovanbattista Cutolo qui a San Giovanni a Teduccio, che è zona di frontiera, significa avere un luogo che emana l'energia della legalità. E questo è molto importante per tutta la città".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Napoli, la sala teatrale del Centro “Asterix intitolata a Giovanbattista Giogiò Cutolo Napoli, la sala teatrale del Centro “Asterix intitolata a Giovanbattista Giogiò Cutolo

rank: 10475109

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno