Tu sei qui: AttualitàNapoli: un mese per il passaporto
Inserito da (admin), venerdì 3 marzo 2017 15:39:41
di Gennaro Capodanno In giornata mi sono recato presso l'apposito sportello del Commissariato di P.S. di zona per rinnovare il mio passaporto, in scadenza. Ho consegnato le due foto, il documento d'identità, la ricevuta del versamento, la marca col contributo e il vecchio passaporto. Ho firmato, mi è stata rilevata l'impronta digitale. Infine, dopo che la prassi era stata completata, l'addetto ha provveduto ad annullare il vecchio passaporto. Dopo di che mi aspettavo che il documento mi venisse consegnato a vista, come era accaduto qualche mese prima, presso gli uffici comunali, per il rinnovo della carta d'identità. Invece mi è stata consegnata una ricevuta con un numero di protocollo e, alla mia richiesta di quanto avrei potuto ritirare il nuovo passaporto, mi è stato risposto di ripassare dopo trenta giorni, un mese esatto. Non avendo più il vecchio passaporto, annullato, laddove ne sorgesse la necessità, non potrei dunque neppure recarmi in tutti quei paesi dove il possesso del passaporto è indispensabile. Eppure, secondo quanto riportato al riguardo sul sito internet della Polizia di Stato, "a seconda del numero delle richieste, il documento può essere rilasciato in pochi giorni se non a vista". Dunque, allo stato, appare immotivato, oltre che inaccettabile, un lasso di tempo così lungo per il suo rilascio. Mi auguro che questa segnalazione, insieme ad altre analoghe, possa contribuire a risolvere il problema.
Fonte: Booble
rank: 10552101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...