Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNapoli, Vomero: festività natalizie nella morsa del traffico

Attualità

Napoli, Vomero: festività natalizie nella morsa del traffico

Inserito da (admin), sabato 30 dicembre 2017 00:23:09

" Al Vomero le festività natalizie si stanno caratterizzando come le peggiori degli ultimi anni, segnatamente per gli aspetti legati al traffico - esordisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari - Anche stamani infatti un serpente di lamiere ferme, con clacson strombazzanti, si snodava in tutte le direzioni, da piazza Medaglie d’Oro, a piazza Vanvitelli, passando per piazza degli Artisti; da via Cilea a via Morghen, attraverso via Cimarosa e via Bernini. Tale situazione, registrata anche nei giorni scorsi, purtroppo pare destinata a permanere per tutte le festività, con prevedibili ripercussioni anche sulla qualità dell’aria, a seguito della mancanza di adeguati provvedimenti per risolvere il problema, aggravato dalle ben note carenze del trasporto pubblico cittadino ". " Le responsabilità - afferma Capodanno - sono principalmente da ascrivere al varo, anche in un recente passato, di discutibili provvedimenti, in materia di viabilità, che hanno di fatto sottratto importanti arterie alla circolazione veicolare, a partire da alcuni tratti di via Scarlatti e di via Luca Giordano, senza peraltro che contestualmente si procedesse alla creazione di parcheggi pubblici nelle aree adiacenti, al fine di consentire agli automobilisti di lasciare la propria autovettura ". " L’ultima misura assunta al riguardo - puntualizza Capodanno - è stata la pedonalizzazione del tratto di via Luca Giordano tra piazza degli Artisti e via Carelli, con l'inversione del senso di marcia in quest'ultima strada, che, oltre a eliminare il passaggio dei mezzi pubblici su gomma, ha anche contribuito a spostare quella parte del traffico veicolare privato, che prima poteva circolare nella Ztl, sulle strade limitrofe, a partire da via Recco e da via Merliani, strada quest'ultima dove attualmente confluiscono, in uno stretto budello, con circolazione in fila indiana, tutte le autovetture dirette nella parte alta del Vomero, con conseguenze disastrose sulla viabilità dell’intero quartiere ". " Va anche rimarcato - aggiunge Capodanno - che dalla legge Tognoli in poi, per quanto riguarda i parcheggi pubblici, non risulta realizzato neppure uno stallo per consentire alle migliaia di persone, che arrivano al Vomero, anche per effettuare i loro acquisti, di poter parcheggiare la propria autovettura. Emblematica la vicenda del parcheggio che fin dagli anni '80 doveva essere realizzato nel vallone sottostante i viadotti della Tangenziale, tra via Cilea e via Pigna. Sono passati diversi lustri da allora e di questo parcheggio non si parla neppure più mentre, nel frattempo, nel luglio scorso, un incendio di vaste dimensioni, che si sviluppo in quest'area, da tempo abbandonata e invasa da sterpaglie, costrinse ad evacuare temporaneamente le abitazioni di alcuni edifici circostanti ".

Fonte: Booble

rank: 10352101

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno