Tu sei qui: AttualitàNaspi, 12 novembre lavoratori stagionali a Roma per manifestare contro riforma
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 settembre 2015 07:37:17
Si sono dati appuntamento in piazza Montecitorio a Roma, il prossimo 12 novembre, i lavoratori stagionali di tutta Italia per protestare contro le nuove norme della Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego), il sussidio di disoccupazione che con la Riforma del Lavoro ha sostituito l'Aspi e la Mini Aspi e che ha cambiato le regole per la percezione del sussidio di disoccupazione, penalizzando i lavoratori a tempo determinato.
Nei mesi scorsi abbiamo seguito tutta la querelle che, ad oggi, non risulta ancora essere completa del tutto: l'INPS, con l'avallo del governo, ha infatti messo una pezza alla vicenda di fatto rinviandola al prossimo anno. I lavoratori, organizzatisi su Facebook in un apposito gruppo, continuano a mantenere alta l'attenzione ed hanno intenzione di esercitare pressioni affinchè la loro vita non possa essere stravolta dall'improvviso cambiamento.
Dalla Costa d'Amalfi è prevista una massiccia presenza alla manifestazione di Roma, in rappresentanza di una buona fetta di abitanti che, in caso di clamorosi stravolgimenti, subirebbe non poche ripercussioni da un punto di vista economico visto il tenore delle relazioni lavorative ormai consolidato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109637103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...