Tu sei qui: AttualitàNBA: per il presidente degli Hornets, Fred Whitfield, ritorno a Ravello da Mamma Agata [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 agosto 2019 16:01:03
di Mariarosaria Pisacane
Sono trascorsi appena due anni dall'ultima visita nella Città della Musica per Fred Whitfield, presidente dei Charlotte Hornets, squadra di basket NBA di proprietà del leggendario cestista Michael Jordan.
Già nel 2017 mister Whitfield, dopo aver visitato le maggiori attrazioni della Campania, aveva deciso di concedersi un'intera giornata tra i fornelli, nella prestigiosa scuola di cucina di Mamma Agata a Ravello, già inclusa nel 2013 dall'autorevole guida gastronomica Zagat tra le cinque più importanti cooking school dell'area del Mediterraneo.
Sarà stata la meravigliosa terrazza panoramica a picco sul mare in località San Cosma, il profumo delle buganvillea in fiore e dei limoni di Amalfi o il gusto genuino e autentico di piatti che rispecchiano la tradizione gastronomica locale. Da allora Whitfield è sempre rimasto in contatto con Chiara e Gennaro per organizzare un nuovo corso di cucina, stavolta in compagnia della moglie, di una coppia di amici e del capo della security degli Hornets, e apprendere, così, i segreti dell'arte culinaria di Mamma Agata (o "baby Agata", come usava chiamarla Humphrey Bogart), una cucina fatta di sapori semplici, di prodotti genuini e biologici, coltivati dal capofamiglia Salvatore nei bellissimi giardini terrazzati a picco sul mare, e condita da un'innata passione che l'ha portata a cucinare sin dall'età di 13 anni per personaggi del calibro di Susanna Agnelli, Jacqueline Kennedy, Elizabeth Taylor e, negli ultimi anni, Pierce Brosnan, Joanne Kern, Sela Ward, Kurt Warner e molti altri.
Oggi, a destreggiarsi magistralmente tra i fornelli, c'è il genero Gennaro Petti che ha abbinato alla passione per piatti semplici e tradizionali tutta la professionalità acquisita negli anni: oltre ad essere chef, infatti, è master sommelier, maestro assaggiatore di formaggi ed olio d'oliva, nonché produttore in proprio di un delicato olio extravergine di oliva e di un vino biologico senza solfiti. La bravura di Gennaro nel catturare l'attenzione dei presenti, coinvolgendoli nella preparazione dei piatti, era tale che Mr Whitfield ha esclamato: «Vederti cucinare, caro Gennaro, è come assistere ad uno spettacolo di ballo».
A Chiara Lima, figlia di Mamma Agata, il compito di spiegare con il suo fluente inglese la storia di ogni singola ricetta e del suo radicamento nel territorio della Costiera Amalfitana: dal ragù tradizionale alla parmigiana di melanzane, senza dimenticare le polpette («le più buone che abbia mai mangiato, soffici come nuvole») e la famosa torta al limone.
A conclusione di questa piacevolissima esperienza, trascorsa fino al tramonto tra chiacchiere e foto ricordo, Mr Whitfield ha regalato a Mario, figlio di Chiara e Gennaro, un paio di scarpe appartenute a Michael Jordan, ricevendo una seconda copia del libro di cucina "Mamma Agata: Simple and Genuine", dove sono spiegati, passo dopo passo, tutte le ricette di Mamma Agata e che, in breve, ha scalato tutte le classifiche internazionali nella sua categoria, riscuotendo meritati successi: è, infatti, vincitore del Gourmand Cookbook Award nel 2010, nella categoria "Best Easy Recipe", del Grand Prize del Purple Dragonfly Book Award, nella categoria "Food Related" e del FirstPlace del Royal Dragonfly Book Award, nella categoria "Food Related".
Fonte: Il Vescovado
rank: 106748103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...