Tu sei qui: AttualitàNeomamme, boom di dimissioni: 25 mila costrette ad abbandonare il lavoro
Inserito da (redazioneip), martedì 9 gennaio 2018 07:41:49
In Italia aumentano le dimissioni volontarie per i genitori con figli fino a 3 anni d'età. Secondo i dati comunicati dall'Ispettorato nazionale del lavoro, le dimissioni sarebbero salite fino a 37.738 negli ultimi tempi. Il motivo? Pochi posti al nido, troppi costi e nonni lavoratori.
Nello specifico, le donne che si sono licenziate sono state 29.879. Tra le neomamme, solo 5mila e 261 sono i passaggi ad altra azienda, il resto ha lasciato il lavoro per accudire il pargolo. Agli uomini succede il contrario. Su 7mila e 859 papà che hanno lasciato il lavoro, 5mila e 609 sono passati ad altra azienda e solo gli altri hanno deciso di farlo per difficoltà familiari.
Considerando i dati aggregati, il numero più alto di dimissioni è stato registrato al Nord, 23.117, e la regione in testa è la Lombardia con ben 8.850 dimissioni convalidate. Al Centro, invece, le dimissioni registrate sono 8.562, mentre al Sud "solo" 6.059. In generale i cambi di azienda non incidono così tanto (al Nord sono stati circa 8.000). Ma al Sud sono davvero pochissimi, appena 350. Fanalino di coda è la Calabria. Nonostante il numero di abitanti, le dimissioni sono state appena 517. Si fa presto a considerare che in questo caso incide tanto la disoccupazione femminile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103022101
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...