Tu sei qui: AttualitàNoah Taylor in Costiera: per attore di "Game of Thrones" sosta di gusto al Giardiniello [FOTO]
Inserito da Giovanni Bovino (redazioneip), giovedì 26 luglio 2018 09:16:54
Ha scelto la Costiera Amalfitana per staccare qualche giorno dai suoi impegni sul set. Stiamo parlando dell'attore Noah Taylor, noto al gran pubblico per film come "Tomb Raider", "Vanilla Sky", "La fabbrica di cioccolato" e, sopratutto, la serie televisiva "Game of Thrones".
Ieri sera l'attore, che soggiorna in un'esclusiva residenza privata sulla costa, ha fatto tappa a Minori, insieme ad alcuni amici, scegliendo il ristorante "Il Giardiniello" per cena. Coccolato dai fratelli Giovanni e Antonio Di Bianco, ha gustato i migliori prodotti del territorio, naturalmente a base di pesce, accompagnato da ottimi vini. Taylor non ha disdegnato sorrisi e strette di mano e, a fine serata, ha accettato di posare sorridente per una foto ricordo.
Debutta nel 1987 nel film Cani nello spazio, in seguito intraprende una lunga gavetta che lo porta a prendere parte a svariate produzioni cinematografiche e televisive australiane, tra cui Bangkok Hilton e Flirting al fianco delle allora sconosciute Nicole Kidman e Thandie Newton.
In seguito ottiene una parte in Quasi famosi di Cameron Crowe e questo gli spalanca le porte di Hollywood. Seguono, infatti, diversi film di successo come Vanilla Sky, Lara Croft: Tomb Raider, Tomb Raider: La culla della vita, E morì con un felafel in mano, Max e La fabbrica di cioccolato. Dal 2013 interpreta il ruolo di Locke, membro dei Guitti Sanguinari e alleato della Casa Bolton, nella terza e quarta stagione della serie "Game of Thrones" ("Il Trono di Spade").
Fonte: Il Vescovado
rank: 103626101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...