Tu sei qui: AttualitàNon c’è tempo e partorisce nel portone con l'aiuto del marito
Inserito da (redazionelda), sabato 23 maggio 2020 10:47:54
Non riesce a raggiungere l'ospedale più vicino e partorisce nell'androne del palazzo. È accaduto mercoledì scorso a Battipaglia, con l'ingegnere Gabriella Pizzolante, già in forze all'ufficio tecnico del Comune di Ravello, che, in preda alle doglie, appena uscita di casa, alle 16 e 30, ha dato alla luce la sua secondogenita, Maria, in condizioni al limite.
Ad aiutare la piccola a venire al mondo il suo papà, Biagio Cipolletta, ex comandante della Polizia Locale di Ravello, nelle insolite vesti di ostetrico, che riceveva istruzioni via telefono dalla centrale operativa del servizio di emergenza del 118. Una storia d'altri tempi, quando i parti avvenivano in casa con l'ostetrica a domicilio, la cosiddetta "mammana".
«Avevo assistito alla nascita di Lorenzo (il primogenito ndr) ma mai avrei immaginato di dover intervenire in questo modo - ci dice un emozionato Biagio Cipolletta raggiunto telefonicamente -. Minuti interminabili, ma grazie alle istruzioni che mi venivano fornite al telefono è andato tutto bene. L'ho presa subito in braccio chiudendole il cordone con le dita. Poi è arrivata l'ambulanza per il trasferimento all'ospedale di Battipaglia».
E quando gli chiediamo il primo dei suoi pensieri in quel momento, ci risponde: «A mia madre Maria che non c'è più. Ho sentito forte la sua presenza, la sua guida di madre nel far venire alla luce la mia bambina che porta il suo nome. E' stata un'esperienza indimenticabile».
E dire che la stessa mattina la partoriente si era recata, come previsto dal calendario, all'ospedale Ruggi di Salerno, ma era stata rimandata a casa. Dopo poche ore la sorpresa.
Maria, che pesa 3200 grammi sta bene, come sua madre: tra oggi e domani ritorneranno a casa da papà Biagio e da Lorenzo. E noi non vediamo l'ora di rincontrali presto a Ravello, dove tutto nacque.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105143106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...