Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNorvegia. La Balena uccisa dalla plastica nel suo stomaco.

Attualità

Norvegia. La Balena uccisa dalla plastica nel suo stomaco.

Inserito da (admin), domenica 5 febbraio 2017 15:55:58

Una balena è stata trovata in fin di vita il 28 gennaio scorso lungo le coste di Sotra in Norvegia. Debole e malconcia non c'è stato nulla da fare che sopprimerla per evitarle ulteriori sofferenze. A darne notizia dal suo blog è la professoressa Maria Rita D'Orsogna (dorsogna.blogspot.it) Durante una sorta di autopsia, gli esperti hanno scoperto le cause che hanno portato alla morte la piccola balena: 30 buste di plastica. Una quantità impressionante di plastica che ha invaso lo stomaco del povero animale, ritrovato mentre annaspava nel tentativo ti arrivare a riva. La plastica ha creato una sorta di barriera a qualsiasi tipo di sostanza nutritiva e, prima di essere abbattuta, la balena ha sofferto a lungo. [caption] La povera balena morta di fame per colpa della plastica nello stomaco[/caption] Gli esperti ipotizzano che la balena abbia scambiato le buste di plastica per calamari. Una balena da due tonnellate morta di fame per colpa di buste di plastica: siamo tutti colpevoli. Ad aggravare il bilancio si aggiunge il fatto che la balena era un esemplare molto raro, della specie Cuvier’s beaked whale, ed era la prima volta che veniva vista arrivare a riva. Per ricordare al mondo l'accaduto la Norvegia ha deciso di imbalsamare quel che resta dell'animale per esporlo al museo della città di Bergen. Il World Economic Forum ha calcolato che nel 2050 ci saranno in mare più pezzi di plastica che pesci. In questo momento nel mare ci sono almeno 150 milioni di tonnellate di spazzatura a cui ogni anno ne aggiungiamo altre 8 milioni. Un altro dato che ci dovrebbe far riflettere, anche quando lasciamo a terra un pezzo di plastica non buttato da noi, è quello che un quarto dei pesci analizzati nelle pescherie di California e Indonesia ha un qualche pezzo di plastica nel proprio corpo. Ripulire spiagge, strade e montagne, adesso più di prima, è una necessità che tutti dovremmo sentire al fine di provare a salvare il mondo dal destino a cui sembra essere condannato.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10522107

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno