Tu sei qui: AttualitàNuovi guai giudiziari per il Ministro Daniela Santanchè: indagata per falso in bilancio
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 aprile 2024 15:34:26
Dopo l'ipotesi di truffa aggravata ai danni dello Stato sui fondi Covid, il ministro al Turismo Daniela Santanchè, è stata indagata anche per falso in bilancio. La Santanchè, insieme ad altri 16 indagati, è accusata di aver nascosto al pubblico le perdite della società Visibilia Editore, ottenendo così un ingiusto profitto.
Tra gli indagati figurano anche il compagno attuale della senatrice di Fratelli d'Italia, Dimitri Kuntz D'Asburgo Lorena, e quello precedente, Canio Mazzaro, oltre alla sorella Fiorella Garnero e alla nipote Silvia Garnero. Tutti hanno ricoperto ruoli di rilievo nel consiglio di amministrazione di Visibilia Editore nel periodo compreso tra il 2014 e il 2023.
Le indagini condotte dal nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Milano e dai pm Pedio-Gravina-Luzi hanno portato alla luce la presunta manipolazione dei bilanci della società Visibilia Editore nel periodo dal 2016 al 2022. Secondo la Procura di Milano, gli indagati avrebbero esposto nei bilanci e nelle comunicazioni sociali fatti materiali non rispondenti al vero, ingannando gli investitori, e di conseguenza continuando a trarre "profitto".
Tuttavia, la Procura di Milano ha deciso di stralciare il filone di indagine relativo alla bancarotta, poiché nessuna delle società del gruppo Visibilia è stata dichiarata insolvente.
Questo nuovo sviluppo giudiziario si aggiunge, come detto, alle recenti accuse di truffa ai danni dell'Inps, in cui la ministra è stata coinvolta per presunte irregolarità nella fruizione della cassa integrazione in deroga Covid-19 da parte di dipendenti delle società di cui era amministratore delegato.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 105115109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...