Tu sei qui: AttualitàNuovo traguardo per Michele Zuppardi, il pasticcere di Minori alla scuola dei mestieri del gusto di CAST Alimenti
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 aprile 2022 09:57:06
Michele Zuppardi continua ad arricchire il suo bagaglio personale e professionale. Il pasticcere di Minori ha infatti frequentato per otto mesi la prestigiosa scuola dei mestieri del gusto di Cast Alimenti, a Brescia, del maestro Iginio Massari, quattro volte campione del mondo di pasticceria.
Unicum nel panorama italiano, il centro di formazione e aggiornamento nato nel 1996 si pone l'obiettivo di coinvolgere giovani e professionisti in corsi dinamici e interattivi con maestri di altissimo profilo.
Michele ha sfruttato l'occasione per imparare nuove tecniche ed ampliare l'orizzonte sul mondo della pasticceria. La sua passione per questo mestiere inizia durante l'adolescenza, anche grazie alla spinta e agli insegnamenti di papà Vincenzo. In seguito ha frequentato l'Istituto Alberghiero di Maiori e, parallelamente, ha cominciato a lavorare presso il laboratorio della Pasticceria Gambardella.
Dopo l'esperienza a Brescia, Michele è tornato nella sua Costiera Amalfitana e continua il suo lavoro presso la rinomata Pasticceria Pansa di Amalfi. E' questo un traguardo importante, raggiunto con grande impegno da Michele, giovane dalle indubbie qualità, tra le migliori energie di Minori e della Costiera Amalfitana. E noi non possiamo che formulare al giovane pasticciere il più incoraggiante augurio per un futuro ancor più prospero di successi professionali e personali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105651102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...