Tu sei qui: AttualitàOltre un miliardo e mezzo per le famiglie: bonus per i nuovi nati, congedi e decontribuzioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 ottobre 2024 08:32:56
Il governo ha deciso di puntare sulle famiglie con un pacchetto di misure da oltre un miliardo e mezzo di euro inserito nella manovra finanziaria, mirato a sostenere i nuclei più numerosi e meno abbienti. Tra i provvedimenti di punta, spicca una carta bonus da mille euro per ogni nuovo nato, un aiuto concreto per affrontare le prime spese per i neogenitori. A questo si aggiunge un mese extra di congedo parentale con un'indennità all'80%, che consentirà ai genitori di trascorrere più tempo con i propri figli durante i primi anni di vita.
Un'altra misura rilevante è la conferma della decontribuzione per le mamme lavoratrici, una misura che mira ad agevolare la permanenza delle donne nel mercato del lavoro e a ridurre il gap di genere, particolarmente acuto in Italia.
Tuttavia, il sostegno alle famiglie passa anche attraverso un riordino delle detrazioni fiscali. Un'azione incisiva che, secondo il viceministro dell'Economia Maurizio Leo, porterà nelle casse dello Stato un gettito significativo, stimato in oltre un miliardo di euro. L'obiettivo è bilanciare il peso delle agevolazioni a favore delle famiglie più bisognose, mantenendo comunque un impatto positivo sui conti pubblici.
Questa manovra, secondo gli esperti, potrebbe rappresentare un primo passo verso un sostegno strutturale e continuativo per le famiglie italiane, specialmente quelle numerose e a basso reddito, che spesso si trovano in difficoltà nel sostenere le spese quotidiane. Il governo punta così a rafforzare la coesione sociale, riducendo al contempo le disparità economiche che affliggono molte famiglie nel paese.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100319105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...