Tu sei qui: Attualità‘Ospitalità insolita’ in Costa d’Amalfi: domenica 19 le bellezze del Grand Hotel Convento su Dove TV [VIDEO]
Inserito da (ilvescovado), venerdì 17 febbraio 2017 16:36:57
Si fermeranno anche in Costiera Amalfitana le telecamere di Dove TV, con la seconda puntata della nuova stagione di "Ospitalità Insolita", che ogni domenica va alla scoperta dei luoghi più originali e unici in cui soggiornare. A chiudere l'episodio di domenica 19 febbraio (ore 22.55, canale 413 di Sky), dopo il viaggio attraverso la Toscana e il Lazio, saranno proprio i paesaggi mozzafiato di Vietri sul Mare, con una sosta attraverso i vicoli di negozi di ceramica artistica, e di Amalfi, direttamente dal Grand Hotel Convento, l'unico albergo in Costiera, quest'anno, a non aver osservato la consueta chiusura invernale, rimanendo aperto fino all'8 gennaio scorso.
Situato in un ex convento del XIII secolo con vista sulla Costiera Amalfitana, questo hotel di lusso dista 10 minuti a piedi dal Duomo di Amalfi. La produzione si lascerà affascinare dalle stanze a cinque stelle realizzate in quelle che erano le celle dei monaci e ormai dotate di ogni comodità.
Sapiente guida della visita Salvatore Trani, general manager dell'Hotel dall'aprile 2015, che illustrerà al pubblico a casa l'importanza dell'ex convento a strapiombo sul mare, simbolo del "Grand Tour", che a partire dal XVII secolo spingeva numerosi e ricchi giovani dell'aristocrazia europea a partire per l'Italia, culla della cultura classica, allo scopo di perfezionare il proprio sapere.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109235103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...