Tu sei qui: AttualitàPalermo, denunciò estorsori: revocata (nuovamente) la scorta allo chef Natale Giunta
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 luglio 2019 17:14:55
"Rischio di grave pericolo per lo chef Natale Giunta". E' quanto sostenuto dai giudici del Tribunale Amministrativo del Lazio nel marzo scorso, che aveva così annullato il provvedimento della Prefettura di Palermo, che nel maggio dell'anno precedente aveva stabilito la revoca della scorta a tutela dello chef siciliano.
Volto noto de La Prova del Cuoco e consulente esterno della cucina del Grand Hotel Convento diAmalfi, beneficiava di protezione dal 2012, anno in cui aveva denunciato e fatto arrestare chi gli aveva chiesto il pizzo.
Ma alcuni giorni fa, un nuovo provvedimento emanato dal Ministero dell'Interno ha revocato la scorta a Giunta.
«Gli antimafiosi dove sono finiti? Quelle parti civili dove sono?», si chiede polemico lo chef di Termini Imerese in un post su Facebook che contesta il no dal Viminale. Proprio di recente il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, aveva annunciato un taglio delle scorte per eliminarne 49 in un anno. Chissà Giunta cosa avrà detto alla Isoardi...
Fonte: Il Vescovado
rank: 103418103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...