Tu sei qui: AttualitàPaned’oro, il panettone al Pomodoro San Marzano dop di Casa del Nonno 13
Inserito da (admin), martedì 5 dicembre 2017 22:05:51
Nella terra del San Marzano nasce Paned’oro, il panettone artigianale di Casa del Nonno 13 da una ricetta esclusiva di Alberto Annarumma, chef una stella Michelin del ristorante di Mercato San Severino. Il tradizionale impasto a base di lievito madre, farina, uova e burro di latteria incontra il pomodoro San Marzano Dop trasformato in confettura dallo chef. Alberto Annarumma ha studiato a fondo i pomodori di Casa Marrazzo, storica azienda artigianale di Pagani che da sempre seleziona e lavora il San Marzano, e ne ha fatto una confettura ben bilanciando lo zucchero per contrastare l’acidità del frutto. Paned’oro è la novità delle feste 2017 di Casa del Nonno 13 ed è un omaggio al territorio del pregiato San Marzano, il pomodoro delicatissimo, dalla polpa compatta e buccia sottile, che mantiene a lungo il suo sapore anche con la conservazione se maneggiato con cura. Dopo mesi di studio lo chef Annarumma, originario proprio di Pagani, culla del San Marzano, è riuscito a mettere a punto la ricetta perfetta, equilibrata e di carattere aggiungendo un gusto personale e vivace al Panettone. Paned’oro è un’edizione limitata, è prodotto in soli 100 esemplari e proposto in una confezione regalo con un vasetto di confettura di pomodoro da aggiungere al panettone o da servire sui formaggi. Casa del Nonno 13 è un progetto gastronomico che punta alla valorizzazione del territorio, della cucina autentica e di sapore in tre declinazioni: il Ristorante stellato e l’Osteria a Mercato San Severino, Salumeria 13 – salumeria con cucina - a Salerno. Il San Marzano Dop dell’agro nocerino sarnese è da sempre protagonista a Casa del Nonno 13: declinato in ricette tradizionali e creative ed ora anche in un menu a tutto pomodoro messo a punto dallo chef Annarumma per valorizzare il grande patrimonio locale.
Fonte: Booble
rank: 10982109
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...