Ultimo aggiornamento 8 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPaolo Sorrentino in Costiera Amalfitana per le riprese di "È stata la mano di Dio". Ciak tra Conca dei Marini e Cetara

Attualità

Film, Costiera amalfitana, Conca dei Marini, Sorrentino, Oscar, Cetara

Paolo Sorrentino in Costiera Amalfitana per le riprese di "È stata la mano di Dio". Ciak tra Conca dei Marini e Cetara

In totale segretezza, il regista Premio Oscar con "La grande bellezza" è stato impegnato per due giorni a Conca dei Marini e a Cetara per girare alcune scene

Inserito da Giovanni Bovino (redazionelda), giovedì 24 settembre 2020 11:03:40

di Giovanni Bovino

Paolo Sorrentino ha scelto la Costiera Amalfitana per le riprese del suo nuovo film "È stata la mano di Dio". In totale segretezza, il regista Premio Oscar con "La grande bellezza" ha allestito il set impegnato a Conca dei Marini e a Cetara per girare alcune scene. La sua presenza nella Divina è testimoniato anche da uno scatto di Salvatore Criscuolo, titolare della Conca Azzurra, che è riuscito ad immortalare il regista durante un momento di pausa dalle riprese (nella foto a lato).

Dopo aver girato a Stromboli la settimana scorsa, martedì Sorrentino e la sua troupe si sono recati alla suggestiva "Grotta dello Smeraldo", una delle maggiori attrattive turistiche della Costiera, per girare alcune scene subacquee. Il giorno seguente la troupe si è trasferita a Cetara con le riprese concentratesi al porto dalle 6 del mattino fino al tardo pomeriggio. Blindatissimo il set.

Sulla trama dell'attesissimo film aleggia il mistero: sappiamo che si ispirerà all'infanzia del regista Napoli e avrà a che fare in qualche maniera con la passione smodata del regista per Diego Armando Maradona, che tra l'altro lo stesso Sorrentino ringraziò anche dal palco del Dolby Theatre quando ritirò l'Oscar per La grande bellezza.

La pellicola sarà prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment (del gruppo Fremantle) e dallo stesso Sorrentino mentre la distribuzione sarà affidata a Netflix. Rispetto ai precedenti lavori del regista, dunque, non figurerà come produttore Nicola Giuliano, habitué della Divina che, nel 2014, ricevette il prestigioso titolo di Magister Civiltà Amalfitana nell'ambito del Capodanno Bizantino.

Le riprese di "È stata la mano di Dio" sono coincise con un'altra importante produzione: il videoclip dell'ex frontman dei One Direction Harry Styles sulla Statale 163 Amalfitana.

>Leggi anche:

Amalfi, Capodanno Bizantino col 'botto'. «La Grande Bellezza è qui», parola del magister NicolaGiuliano

Harry Styles è in Costiera Amalfitana: l'ex One Direction a Maiori per il nuovo videoclip

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1073118104

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno