Tu sei qui: AttualitàPapa Francesco a Cuba con Alitalia e il 'nostro' Rino Anastasio
Inserito da (redazionelda), sabato 19 settembre 2015 22:46:54
È decollato alle 10 e 15 da Fiumicino l'Airbus A330 di Alitalia che accompagna Papa Francesco nello storico viaggio apostolico a Cuba e negli Stati Uniti. L'arrivo all'Avana alle 16 locali.
A salutare il Santo Padre sottobordo, il presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo e Giancarlo Schisano, Chief Operations Officer. Per la prima volta il Santo Padre è stato accolto a bordo di uno dei nuovi aerei Alitalia, presentati lo scorso giugno a Roma, con un nuovo disegno della livrea e un nuova configurazione degli interni. L'Airbus A330-200 è un aereo lungo raggio con 250 posti, un'autonomia 11.000 chilometri, e una velocità di crociera di 900 chilometri l'ora.
Quattro i piloti Alitalia a bordo: Paolo La Cava, Direttore Operazioni di Volo, 46 anni, milanese, sposato, due figli, 12mila ore di volo; Alberto Colautti, Vice Direttore Operazioni Volo, 54 anni, friulano, 13mila ore di volo, ex elicotterista della Marina Militare; Paolo Spadavecchia, Capopilota A330 53 anni, nato a Roma ma residente da sempre a Spoleto, sposato, 4 figli, 15mila ore di volo; Luca Cavagna, Primo ufficiale, 46 anni di Treviso, sposato, due figli, 10mila ore di volo.
L'assistenza a bordo è coordinata dal ‘nostro' Rino Anastasio, responsabile voli speciali. Anastasio, originario della Costa d'Amalfi, è senza dubbio tra i migliori professionisti in "quota" alla compagnia di bandiera, scelti tra quanti si sono distinti per professionalità e impegno nel corso della loro carriera. E' stato impegnato già in passato nei diversi spostamenti del Pontefice Benedetto XVI e di Papa Francesco. Ha già accompagnato la Nazionale Italiana in diverse trasferte intercontinentali e ai Mondiali in Brasile lo scorso anno. Ha assistito anche l'Inter durante il trionfale ritorno da Madrid a seguito della conquista della Champions League nel maggio del 2010.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100169102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...