Tu sei qui: AttualitàPapa Francesco a Ginevra col "nostro" Rino Anastasio
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 giugno 2018 12:49:20
Papa Francesco è atterrato all’aeroporto di Ginevra per il suo 23esimo viaggio internazionale. L’aereo papale è partito dall’aeroporto di Fiumicino alle 8 e 30 di questa mattina per il pellegrinaggio ecumenico al Consiglio mondiale delle Chiese (Wcc), il cui motto è "Camminare, pregare e lavorare insieme".
Una visita storica quella di Francesco: l'ultimo Papa a mettere piede in terra elvetica era stato Giovanni Paolo II, ben 14 anni fa. A bordo dell'aereo Alitalia, oltre al seguito del Santo Padre, più di 60 giornalisti di testate italiane e internazionali e il team dei voli speciali Alitalia con il "nostro" Rino Anastasio a coordinare i servizi di bordo, oramai confidente di Papa Francesco. Amalfitano d'origine e ravellese d'adozione, in passato Anastasio ha volato anche con San Giovanni Paolo II e Benedetto XVI nei cinque continenti (clicca qui per saperne di più).
Il volo di rientro a Roma Ciampino e previsto questa sera alle 21.40 dopo che il Papa avrà celebrato una messa al Palexpo, alla presenza di 41mila persone, alle quali dovrebbero aggiungersi altri fedeli data la rapidità con cui i biglietti per partecipare all'evento sono andati a ruba.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103827104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...