Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità«Papà, quest'anno non sparare»: i bambini contro i botti di Capodanno

Attualità

«Papà, quest'anno non sparare»: i bambini contro i botti di Capodanno

Inserito da (redazionelda), lunedì 30 dicembre 2019 11:30:22

Sono i bambini quest'anno a chiedere agli adulti di non sparare botti pericolosi per festeggiare il Capodanno. La campagna denominata "Papà, quest'anno non sparare", sostenuta anche dall'Unicef, mira a divulgare, anche attraverso i mezzi d'informazione, la cultura delle prevenzione sul territorio campano.

L'obiettivo di far comprendere la pericolosità dei cosiddetti "botti" e le conseguenze che possono provocare. Ogni anno si contano feriti gravi a causa del cattivo funzionamento o dell'imperizia di chi li utilizza. Pericoli che riguardano non solo per le persone, ma anche per gli animali domestici, soprattutto se cuccioli, nonchè per il patrimonio pubblico e privato, come i veicoli in sosta nelle strade o i contenitori per i rifiuti dell'umido, facilmente incendiabili.

Quest'anno attenzione a "Quota cento", il nuovo e pericolosissimo petardo - che prende il nome dalla misura di pensione anticipata varata dal Governo - immesso sul mercato clandestino dei fuochi in vista della notte di San Silvestro.

Noi restiamo sicuri che educare è sempre meglio che reprimere ed è per questo che bisogna partire dai bambini, lanciando a loro l'appello alla responsabilità da estendere ai più grandi. Sparare è un'usanza, purtroppo pericolosa, e in molti casi dannosa, tipica delle nostre città ma siamo convinti che se sono direttamente i nostri bambini a chiedere di non esplodere botti, gli adulti saranno maggiormente sensibili a questo tema. E' compito di tutti comunque, trasmettere a chi ci è vicino il pericolo legato all'esplosione incontrollata di botti illegali, magari anche condividendo sui social questo articolo.

>Leggi anche:

Botti di Capodanno: attenzione al petardo "Quota 100", è devastante

Botti illegali occultati in spiaggia, sequestri ad Amalfi e Atrani

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104420108

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno