Tu sei qui: AttualitàPasquale Tammaro di Maiori a "4 Hotel", domenica 6 ottobre replica su TV8
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 ottobre 2019 09:10:04
di Miriam Bella
Non tutti i bambini sognano di fare i calciatori. Pasquale, dottor Tammaro per i suoi dipendenti e "Paco" per gli amici, è nato a Maiori trentaquattro anni fa, respirando sin da subito la vocazione turistica da cui la nostra terra è caratterizzata. Figlio di ristoratori, pare avere le idee chiare sul suo futuro, basti guardare il suo percorso di studi, con un diploma all'Istituto Alberghiero "Roberto Virtuoso" di Salerno, seguito da una Laura magistrale in Economia del Turismo, conseguita presso l'Università degli Studi di Firenze.
Dopo gli inizi al San Pietro di Cetara, attività di famiglia, è seguita una non breve gavetta, in strutture ricettive anche oltre i confini nazionali, prima di arrivare a dirigere il prestigioso HT6 Boutique Hotel, situato nel quartiere ebraico di Roma, città in cui Pasquale risiede dal 2004, che lo ha visto fra i protagonisti della scorsa puntata di "4 hotel", durante la prima serata del 27 giugno scorso. Il programma, giunto alla seconda edizione, in onda su Sky1 e condotto dallo chef Bruno Barbieri, vede sfidarsi ogni volta quattro alberghi, da qui il nome, di una stessa area geografica. Pasquale è riuscito brillantemente a spiccare sui concorrenti, ottenendo da Barbieri il punteggio più alto, così da arrivare secondo sul podio ma, come lui stesso racconta, risultando il vero "vincitore morale".
Quando gli chiediamo cosa sogni per il suo futuro, Pasquale risponde: «Nel mio cuore ci sono sempre Maiori e la Costiera Amalfitana. Una parte di me spera sempre, un giorno, di poter portare il mio modo di intendere il turismo nella terra in cui sono nato e che amo. Per ora mi godo i piccoli successi quotidiani e continuo a studiare e a formarmi, perché il settore in cui lavoro è in continua evoluzione e il segreto è stare sempre un passo avanti».
Chi non avesse avuto modo di seguire su Sky le imprese del nostro Pasquale, potrà rifarsi, domenica prossima, 6 ottobre, vedendo la replica in chiaro in prima serata, alle 21.30, su TV8 (canale 8 del digitale terrestre).
Fonte: Il Vescovado
rank: 101580101
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...