Tu sei qui: AttualitàPasseggiata ecologica e raccolta differenziata, doppio appuntamento a Sorrento
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 maggio 2018 12:16:21
Domenica 20 maggio, intera giornata dedicata all'ambiente e all'ecologia organizzata dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento e dalla società Penisolaverde S.p.a.
Si partirà dalle 9.30 da piazza Tasso per una passeggiata ecologica che dal centro cittadino, grazie alla guida Vincenzo Astarita, porterà tutti i partecipanti a Priora, presso l'azienda agricola di Antonino Fiorentino. Qui è previsto un rinfresco con prodotti agricoli locali, offerto a tutti i partecipanti, e grazie all'intervento della biologa Rossella Gargiulo si effettuerà anche un assaggio di olio extravergine d'oliva.
La giornata non finisce qui. Infatti sempre in località Priora, dalle 10 alle 13, fuori la chiesa parrocchiale, si svolgerà il terzo appuntamento dell'isola ecologica itinerante che concluderà successivamente il suo percorso il prossimo 10 giugno a Casarlano. Durante quest'appuntamento tutti i cittadini, potranno conferire i loro rifiuti differenziati e come corrispettivo gli saranno concessi gli eco punti dell'isola ecologica del tesoro che da quest'anno consente di avere dei buoni spesa presso alcune aziende agricole locali per l'acquisto di prodotti a chilometri zero. Inoltre sarà consentito a tutti coloro che conferiranno almeno 10 litri di olio esausto, 1 litro di olio extravergine di oliva.
«Questa serie di attività - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - rimarca la nostra grande e costante dedizione verso tutte le tematiche ambientali. E' essenziale realizzare appuntamenti in grado di aumentare la conoscenza del nostro territorio sia da parte dei cittadini stessi che dei turisti grazie all'organizzazione di passeggiate ecologiche. Al tempo stesso è di vitale importanza valorizzare i prodotti del nostro territorio sia con delle degustazione presso le aziende agricoli, oltre a rafforzare le attività legate agli eco incentivi rivolti ai cittadini virtuosi che svolgono la raccolta differenziata».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109112105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...