Tu sei qui: AttualitàPasta Cuomo di Gragnano tra "I Primi d'Italia"
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 settembre 2015 08:50:34
Anche Pasta Cuomo di Gragnano a "I Primi d'Italia", a Foligno dal 24 al 27 settembre, per una quattro giorni di puro gusto, spettacolo e divertimento.
Un vero e proprio festival che mira ad avvicinare il grande pubblico alla cucina d'autore, alle produzioni d'eccellenza e alla cultura dell'enogastronomia italiana, valorizzando i primi piatti come simbolo di italianità e aprendo le porte a riflessioni di carattere culturale, economico, sociale, medico e anche educativo.
Dopo 16 edizioni, "I Primi d'Italia" conferma il format ed innalza ancora di più il livello qualitativo, alzando l'asticella degli special guests 2015 e dei Villaggi del Gusto, con degustazioni continuative a base di pasta, riso, polenta, gnocchi, gluten free, specialità al tartufo, tipicità locali e specialità di mare, ma anche con la novità dei Villaggi stellati dei Due Stelle Michelin Chef Mauro Uliassi del ristorante "Uliassi" di Senigallia e Chef Gennaro Esposito del ristorante "Torre del Saracino" di Napoli. Dunque la Campania sarà ben rappresentata, con Pasta Cuomo che porterà alto il nome della nobile tradizione pastaia gragnanese presentando la sua linea d'eccellenza "Luxury".
«E' per noi motivo d'orgoglio partecipare a questa rassegna che mette in vetrina i Primi d'Italia - spiega Amelia Cuomo - con la presenza di chef stellati, tra cui il campano Gennaro Esposito e protagonisti dell'arte culinaria nazionale. Dopo l'esaltante esperienza con Antonello Colonna, che nel suo ristorante esclusivo in piazza della Scala "Pricelesse Milano" ha cucinato con la nostra pasta, vogliamo ribadire la necessità di essere presenti sul territorio nazionale per promuovere le nostre pietanze».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106526108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...