Tu sei qui: AttualitàPasticceri & Pasticcerie di Gambero Rosso: tre torte a Sal De Riso, Pansa miglior comunicazione digitale
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 novembre 2020 16:04:53
La guida dedicata ai migliori professionisti del dolce d'Italia, premia ancora la Cota d'Amalfi. Sal De Riso conferma le tre torte mentre la Pasticceria Pansa le migliori due torte in un'edizione in cui è stata dedicata molta attenzione al settore della comunicazione.
Eravamo ormai abituati a vederli sempre inappuntabili nei laboratori, nelle loro candide divise con tanto di toque a suggellare la maestà del ruolo, intenti a descrivere nei minimi dettagli la composizione della loro ultima creazione. Ha fatto un certo effetto dunque, da un giorno all'altro, vedere su Instagram o su Facebook i grandi maestri pasticcieri in maniche di camicia e con un semplice grembiule da cucina, sullo sfondo del soggiorno di casa, concentrati a tirarci su il morale a suon di frolle, biscotti, torte da credenza e creme. Potere del dolce, cibo di conforto per eccellenza, e potere della comunicazione sui social, che, quando vera e appassionata, è forte aggregatore di comunità, idee e progetti. Anche i più restii a fare i conti con questi media hanno dovuto misurarvisi, così come la necessità di metter su servizi di vendita on line e consegna a domicilio ha spinto molte attività a riorganizzare la propria presenza su internet.
La Pasticceria Pansa di Amalfi negli ultimi anni è divenuta un'eccellenza anche in quest'ambito. Merito di Nicola Pansa, esponente della quinta generazione dei noti pasticcieri amalfitani, capace di promuovere con eleganza la tradizione e l'antico stile di famiglia, tanto da meritare il premio alla "miglior comunicazione digitale" di quest'edizione della guida del Gambero Rosso. Il suo racconto dell'attività nel cuore di Amalfi, proposta su Instagram e Facebook, quotidianamente registra il gradimento del grande pubblico con piogge di condivisioni e like da tutto il globo. Un lavoro attento e mirato, mosso soprattutto dalla passione e dall'amore per il proprio lavoro, capace di dar vita a un connubio ideale tra le dolcezze e le bellezze storico paesaggistiche di Amalfi.
«In questi anni non sono mancati i riconoscimenti, i premi, le soddisfazioni. Questo però ha un sapore molto particolare - spiega Nicola Pansa -. Perché è un raggio di sole in una stagione molto nuvolosa, perché è il chiaro segnale che tradizione e storia possono e devono creare un mix vincente con tecnologia e innovazione, perché è l'ennesima dimostrazione che il duro lavoro e la professionalità pagano sempre... Grazie di cuore Gambero Rosso.
Condivido questo premio con Mario Acunto e tutto lo staff di Amalfi web che hanno creduto in me dal primo giorno e con Emanuele Anastasio che ha saputo trasformare in immagini meravigliose ogni mia idea. Un grazie sincero a tutti i nostri meravigliosi collaboratori, dalla produzione alla vendita. Non ci sarebbe una comunicazione brillante senza un grandissimo prodotto da raccontare!»
Fonte: Il Vescovado
rank: 106756106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...